Connect with us

Ambiente

221 milioni di euro in arrivo in Sicilia per i danni del maltempo

Direttore

Published

-

La Sicilia sarà risarcita per i danni derivati dal maltempo degli ultimi mesi. La cifra stanziata dal Governo Nazionale per la regione è pari a 221 milioni di euro e rientra nel piano “Proteggi Italia”. La notizia è stata data ieri, per cui complessivamente undici sono i miliardi di euro per interventi contro il dissesto idrogeologico nel triennio 2019-2021 (3 miliardi solo quest’anno). Altri 3 miliardi di euro nel triennio per l’emergenza delle 17 regioni colpite dal maltempo nell’autunno scorso. E ancora, 2,3 miliardi per l’agricoltura contro il degrado del territorio, e 1,6 miliardi di fondi europei. Soldi certi, realmente stanziati. Del resto, da ricerche ufficiali, risulta che il 7,9% del territorio nazionale è interessato da frane. Tuttavia, nonostante questo livello già allarmante, il consumo del suolo (cioè la copertura dei terreni con cemento o asfalto) continua ad avanzare, al ritmo di 14 ettari al giorno, 2 metri quadrati al secondo. Il piano «Proteggi Italia» stanzia soldi anche per le emergenze delle 17 regioni che tra ottobre e novembre 2018 sono state colpite dal maltempo: 3,1 miliardi per 3 anni. La regione che avrà di più sarà il Veneto (756 milioni), seguito da Liguria (333 milioni) e Friuli Venezia Giulia (277). Quarta la Sicilia, cui sono stati assegnati 221,4 milioni.  

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Rekhale – agosto 2025

Redazione

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso coto il calendario di distribuzi0one dell’acqua, per la contrada di Rekhale e relativo al mese di agosto 2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, nuovo distacco di energia elettrica: 5 agosto 2025

Direttore

Published

on

Per il giorno martedì 5 agosto, la Società SMEDE ha programmato distacco di energia elettrica per esigenze di servizio, nelle contrade di seguito riportate nell’avviso pubblico

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, attivo sito di Servizio Idrico: aggiornamenti, fatture tutto consultabile online

Redazione

Published

on

Nuovo sito del Servizio Idrico Integrato online

È operativo il portale dedicato al Servizio Idrico Integrato (SII) del Comune di Pantelleria.
📲 Collegati a www.acquaepan.it — oppure clicca sul tema “Servizio Idrico Integrato” nel sito istituzionale www.comune.pantelleria.tp.it — per:

•⁠ ⁠consultare tariffe, modulistica e avvisi;
•⁠ ⁠inviare letture del contatore e richieste di intervento;
•⁠ ⁠seguire aggiornamenti su manutenzioni e lavori programmati.

Un servizio digitale pensato per semplificare la gestione dell’acqua e garantire trasparenza.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza