Lavoro
๐ ๐๐ฏ๐ข๐ ๐ง๐๐ง๐, Comune ๐๐๐๐ซ๐ข๐ฌ๐๐ ๐ โ๐๐ฆ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐ ๐ข๐ง ๐ฎ๐ง ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐จโ. ๐ ๐จ๐ซ๐ ๐ข๐จ๐ง๐: โ๐๐ซ๐จ๐๐๐๐ฎ๐ซ๐ ๐ฉ๐ข๐ฎฬ ๐ฏ๐๐ฅ๐จ๐๐ข ๐ ๐ฆ๐๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ ๐๐๐๐ข๐๐ข๐๐ง๐ณ๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ข ๐๐ข๐ญ๐ญ๐๐๐ข๐ง๐ขโ

Meno burocrazia e procedure piรน veloci per i cittadini e le imprese che operano alle #Egadi. Il Comune di #Favignana ha aderito alla piattaforma โImpresa in un giornoโ, lo sportello telematico istituito dal Ministero dello Sviluppo economico per facilitare la trasmissione di informazioni tra le imprese e la Pubblica Amministrazione.
Il servizio, che sarร attivo nel territorio egadino dal prossimo 6 novembre, consentirร di compilare e trasmettere online gli adempimenti amministrativi relativi ad avvio dellโattivitร , modifiche o cessazioni di imprese.
Sarร possibile presentare presso il portale informatico โImpresa in un giornoโ, gestito da Infocamere, tutte le pratiche dello Sportello Unico Attivitร Produttive e di edilizia privata relativamente al territorio comunale di Favignana.
Sul sito istituzionale dellโEnte sono presenti due banner attraverso i quali sarร possibile collegarsi al portale โImpresa in un giornoโ e al sito Impresa.italia.it.
โร un significativo passo in avanti per il nostro territorio e la qualitร dei servizi forniti ai cittadiniโ, dice il sindaco Francesco Forgione. โIl nostro Comune si dota di uno strumento importante in termini di digitalizzazione e sburocratizzazione della macchina amministrativa. Lโadesione alla piattaforma istituzionale โImpresa in un giornoโ di Infocamere, grazie alla collaborazione della Camera di Commercio di Trapani, consentirร una gestione congiunta dei dati e velocizzerร le pratiche garantendo maggiore efficienza in chiave innovativa dei processi della Pubblica Amministrazione e rendendo semplice, intuitivo e produttivo il dialogo con i cittadiniโ.
ย
ย
ย
Tutte le reazioni:
22
Cronaca
8 Cantieri irregolari in provincia di Trapani: lavoratori in nero e senza sicurezza. Sanzioni pesanti anche a Pantelleria

CANTIERI IRREGOLARI. CONTROLLI IN EDILIZIA, RAFFICHE DI PRESCRIZIONI PER
MANCANZE SULLA SICUREZZA
Nellโambito di programmati servizi di controllo nel settore edile, mirati a prevenire violazioni in materia di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro,ย nonchรฉ di irregolare occupazione dei lavoratori, in linea con le direttive del Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro e del Dirigente dellโIspettorato del Lavoro di Trapani, con la collaborazione dellโArma Territoriale, sono finiti, sotto la lente dโingrandimento del Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri per la Tutela del Lavoro di Palermo e del NIL di Trapani,ย 8 cantieri, rispettivamente situati a Marsala, Mazara del Vallo, Castelvetrano, Campobello di Mazara e Pantelleria, risultati essere irregolari.
ย Come detto, durante gli accertamenti sono state sottoposte a controllo 15 imprese, identificati 34 lavoratori, di cui 13 irregolari, cioรจ impiegati in maniera differente da quanto previsto dai CCNL di riferimento, e di questi 10 non avevano contratto di assunzione. 6 attivitร imprenditoriali sono state sospese per aver impiegatoย nella misura pari o superiore al 10% di quello effettivamente presente sul luogo di lavoro o per gravi violazioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro; sono state comminate sanzioni amministrative pari a 65.600,00 euro e ammende per 62.741,05 euro.
Per le accertate violazioni alle norme in materia di sicurezza, tra le quali le piรน diffuse sono risultate essere la mancata formazione dei lavoratori, omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori, mancata consegna D.P.I. ai lavoratori, mancanza idonei servizi igienico- sanitari, posti di lavoro privi di addetti emergenze, primo soccorso e antincendio e cantieri privi di recinzione, ponteggi non conformi, ponteggi non ancorati, pericolo di caduta dallโalto, si รจ provveduto a carico dei responsabili aziendali ad emettere provvedimenti prescrittivi, dettando i tempi e le modalitร per la regolarizzazione delle violazioni al fine di impedire il continuare le lavorazioni in circostanze di pericolo per i lavoratori, il quali potranno riprendere le attivitร non appena saranno ripristinate le regolari condizioni di lavoro.
Lo sforzo quotidiano dei Carabinieri รจ peraltro quello di promuovere e sviluppare con efficacia e continuitร la cultura della sicurezza, in particolare nel settore dellโedilizia, attraverso una capillare attivitร di informazione e assistenza nei confronti di tutte le parti interessate (committenti, imprese, professionisti, rappresentanti dei lavoratori della sicurezza e funzionari della Pubblica Amministrazione), con il fine di contenere le violazioni e favorire lo sviluppo economico. Solo attraverso la conoscenza delle norme e la loro relativa attuazione si puรฒ infatti scongiurare il verificarsi di incidenti sul lavoro talvolta mortali. La sicurezza sui luoghi di lavoro รจ sempre piรน al centro dell’attenzione delle istituzioni, che vedono quotidianamente impegnati sul territorio del capoluogo e della provincia i Carabinieri del Gruppo Carabinieri per la Tutela del Lavoro nella verifica degli aspetti del rapporto lavorativo, volta alla tutela della sicurezza, della salute e della dignitร dei lavoratori ed al contrasto del fenomeno del lavoro sommerso e irregolare.
Lavoro
L’Ente di Istruzione e Formazione Professionale “Futura” lancia 22 corsi gratuiti nel trapanese contro la disoccupazione

Trapani, 2 settembre 2025ย – Un’iniezione di speranza per il mercato del lavoro siciliano. L’Ente di Istruzione e Formazione Professionale “Futura” ha aperto le iscrizioni per 22 corsi di formazione professionale completamente gratuiti che interesseranno il territorio trapanese e in particolare le cittร di Trapani, Mazara del Vallo, Custonaci, Alcamo.
L’iniziativa, sostenuta dai fondi del programma europeo FSE (Fondo Sociale Europeo), ha l’obiettivo di contrastare la disoccupazione giovanile e la riqualificazione dei lavoratori espulsi dal mercato.
Il piano formativo copre settori strategici dell’economia locale e nazionale: dall’hospitality al sociale, dalla meccanica di precisione all’agroalimentare, fino alle nuove tecnologie digitali.
A Trapani sette percorsi spaziano dall’assistenza odontoiatrica alla logistica, mentre Mazara del Vallo diventa il polo della formazione alberghiera e amministrativa con otto specializzazioni. Alcamo si distingue per l’offerta nel digitale e nella gastronomia con cinque corsi innovativi, mentre Custonaci punta sull’alta tecnologia con corsi per operatori di macchine a controllo numerico e tecnici del turismo.
“Non รจ solo formazione, รจ un investimento sul futuro del territorio”, sottolineano i responsabili di Futura.
Ogni partecipante riceverร un’indennitร di frequenza di cinque euro al giorno, una qualifica professionale riconosciuta e, aspetto importante, uno stage aziendale che faciliti l’inserimento lavorativo.
I corsi si rivolgono esclusivamente a persone disoccupate residenti in Sicilia, in possesso del titolo di studio richiesto per la specializzazione scelta. Una strategia mirata che punta a intercettare sia i giovani in cerca di prima occupazione sia i lavoratori over 40 che necessitano di riconversione professionale.
Le domande dovranno essere presentate con modalitร diverse a seconda della sede prescelta.
L’iniziativa si inquadra nella strategia europea di investimenti sul capitale umano come leva per la crescita economica e l’inclusione sociale. Per un territorio come quello trapanese, penalizzato da alti tassi di disoccupazione, questi corsi rappresentano un’opportunitร concreta di rilancio.ย ย
Scheda informativaย
Sedi e corsi:ย Trapani (7 corsi): Panificatore-pasticcere, Vendite, ASACOM, Socio-assistenziale, Giardinaggio, Magazzino-logistica, Assistente odontoiatrico
Mazara del Vallo (8 corsi):ย Amministrativo-segretariale, Panificatore-pasticcere, Vendite, Assistente disabili, Ricettivo-ristorativo, Socio-assistenziale, Giardinaggio-ortofrutticoltura, Sala-bar
Alcamo (5 corsi): Amministrativo-segretariale, Ricettivo-ristorativo, Operatore informatico risorse web, Socio-assistenziale (OSA), Banconiere-Gastronomia
Custonaci (2 corsi):ย Macchine utensili CNC, Accoglienza turisticaย
Informazioni:
Trapani/Custonaci: tel. 0923/28006 –ย segreteria.tp@futuraformazione.eu
Mazara del Vallo: tel. 0923/418479 –ย segreteria.mazara@futuraformazione.eu
Alcamo: tel. 0924/25432 –ย segreteria.alcamo@futuraformazione.eu
Bandi completi:ย www.futuraformazione.eu
Ambiente
Pantelleria, 5 posti di lavoro a tempo indeterminato

Concorso pubblico per titoli, integrato da una prova di idoneitร , finalizzato allโassunzione, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno, di n. 5 (cinque) unitร con profilo professionale di โOperatore dei Servizi Ecologici e Manutentiviโ, inquadrate nellโarea degli operatori (ex cat. A โ posizione economica ex a1), con riserva di n. 1 posto in favore dei volontari delle forze armate e di n. 1 posto riservato ai volontari del servizio civile universale o del servizio civile nazionale.
Informazioni dettagliate all’interno del documento in allegato
Lo rende noto in Comune di Pantelleria con pubblicazione in Albo Pretorioย
Le domande di partecipazione potranno essere presentate al seguente linkย https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=7d1ac2b6b2c144c9aa4f2f659c831f9
-
Ambiente5 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo