Cultura
π ππ―π’π π§ππ§π π§ππ₯ ππ’π¬πππ¦π Bπ’ππ₯π’π¨πππππ«π’π¨ Nazionale, π«π’π¨π«π ππ§π’π³π³πππ’ π π’π§ππ«ππ¦ππ§ππππ’ π©πππ«π’π¦π¨π§π’π¨ π₯π’ππ«ππ«π’π¨ π π¬ππ«π―π’π³π’

La Biblioteca comunale di Favignana si appresta a rientrare nel Sistema bibliotecario nazionale. Nel corso degli ultimi mesi Γ¨ stata riorganizzata la dotazione libraria, anche arricchendola con nuovi volumi acquistati negli ultimi due anni mediante il contributo del Ministero della Cultura, ed Γ¨ stato rimodulato il catalogo informatico al fine di essere inserito nella rete provinciale e regionale. Γ stato anche ripristinato il servizio di prestito bibliotecario e di consultazione e sala lettura.
βUn risultato importante che Γ¨ stato possibile raggiungere grazie al lavoro svolto dallβAmministrazione comunale in sinergia con gli uffici e i volontariβ, dice lβassessore Monica Modica, con delega alla Cultura.
Cronaca
Chiuso Castello di Pantelleria per motivi di sicurezza

E ora tutti gli eventi in programma?
LβAmministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito di unβispezione tecnica condotta oggi dai funzionari del Demanio dello Stato, Γ¨ stata disposta la chiusura immediata del Castello di Pantelleria per motivi legati alla sicurezza strutturale dellβedificio.
Il provvedimento ha carattere precauzionale e si rende necessario al fine di garantire lβincolumitΓ dei visitatori, del personale e di tutti i cittadini, in attesa di ulteriori accertamenti e degli eventuali interventi di messa in sicurezza o adeguamento che verranno valutati nei prossimi mesi.
La chiusura resterΓ in vigore fino a nuova comunicazione.
Pur comprendendo il dispiacere che questa decisione potrΓ suscitare, specie in un periodo di alta affluenza turistica, contiamo sulla comprensione della cittadinanza: la sicurezza pubblica rappresenta, e continuerΓ a rappresentare, una prioritΓ assoluta per questa Amministrazione.
Seguiranno aggiornamenti tempestivi non appena saranno disponibili nuove informazioni.
Cultura
Pantelleria – Arte e sapori, La Mulattiera nella 2Βͺ presentazione del libro Giorgia Belvisi “Le parole di chi resta”

Il 1Β° agosto Giorgia Belvisi torna al Castello a presentare il suo LE PAROLE DI CHI RESTA, protagonista insieme ai prodotti di Kazzen-Oro di Pantelleria e MueGΓ¬nΒ
Γ andata bene la prima e si replica ancora sotto lβegida di cultura e prodotti locali.
Questa la vocazione che ispira lβevento βArte e saporiβ organizzato dallβAssociazione La Mulattiera, con il Patrocinio del Comune di Pantelleria, cheΒ venerdΓ¬ 1Β° agosto alle ore 19.30 sempre al Castello di Pantelleria, vedrΓ protagonisti lβAutriceΒ Giorgia Belvisi, che torna nel bastione isolano a presentare il suo ultimo romanzoΒ LE PAROLE DI CHI RESTAΒ dopo i consensi e il successo della presentazione avvenuta due settimane fa, e le aziendeΒ isolane Kazzen-Oro di Pantelleria e MueGΓ¬n.
Questo secondo appuntamento vedrΓ ancora la conduzione e anche le letture a cura diΒ Francesca MarrucciΒ e lβaccompagnamento musicale deiΒ Syntonia, su canzoni scelte appositamente daΒ Giorgia BelvisiΒ per accompagnare alcuni brani significativi del suo libro.Β
Stavolta la degustazione sarΓ piΓΉ ricca e presenterΓ non solo iΒ prodotti tipici isolaniΒ come capperi, patΓ© e pasta aromatizzata al cappero, ma ci sarΓ ancheΒ una dimostrazione di distillazione artigianale di gin.
Luigi Labanti, Segretario de La Mulattiera, non nasconde la soddisfazione dopo il primo appuntamento dello scorso 22 luglio, tra emozione, commozione e allegria: βΓ stato bello vedere tanta gente, panteschi e turisti, che hanno apprezzato questa formula che ci ha premiato e che intendiamo ampliare il prossimo anno.
Ringrazio sia le tre autrici che ci hanno portato a conoscere le loro opere, Francesca Marrucci per il supporto anche organizzativo, i Syntonia sempre disponibili e sul pezzo e soprattutto vorrei ringraziare i ragazzi volontari dellβAssociazione che come sempre hanno lavorato al loro meglio per permettere la riuscita dellβevento e le aziende che ci hanno dato fiducia con i loro prodotti.
Γ un buon inizio, che mi rende orgoglioso del risultato. Ora pensiamo al prossimo anno, siamo aperti a tutte le collaborazioni!β
Spettacolo
Pantelleria, 3 agosto la 15Βͺ edizione de Lo Zibibbo d’Oro con giuria formata da bambini

La PSG Madonna della Pace organizza la 15Βͺ edizione della manifestazione canora ormai tradizione per l’isola
Lo Zibibbo d’Oro Γ¨ messo in scena con un coro formato da bimbi si esibirΓ cantando alcune canzoni dello Zecchino d’oro, domenica 3 agosto 2025, dalle ore 21.00 presso la Cantina Donnafugata, in Khamma.
Gli organizzatori spiegano di aver cercato dei testi con dei messaggi positivi come l’amicizia, l’altruismo, ma allo stesso tempo sono state trattate tematiche per valorizzare ogni forma di diversitΓ .
Alla fine, una giuria formata da bambini proclamerΓ la canzone vincitrice.
I bimbi stanno provando da tre mesi e vanno premiati per l’impegno, la costanza nel portare a termine l’attivitΓ .Β
La manifestazione canora Γ¨ supportata dal patrocinio del Comune di Pantelleria.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, Γ¨ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo