Connect with us

Politica

โ€œ๐’๐ข๐š๐ฆ๐จ ๐๐š๐ง๐ญ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž๐ซ๐ข๐šโ€ ๐ ๐ฎ๐ข๐๐š ๐ข๐ฅ ๐œ๐š๐ฆ๐›๐ข๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐ฎ๐ซ๐›๐š๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐œ๐จ: ๐ฏ๐ข๐š ๐ฅ๐ข๐›๐ž๐ซ๐š ๐š๐ฅ ๐๐ข๐š๐ง๐จ ๐๐š๐ซ๐ญ๐ข๐œ๐จ๐ฅ๐š๐ซ๐ž๐ ๐ ๐ข๐š๐ญ๐จ ๐ญ๐ซ๐š ๐ฌ๐ฏ๐ข๐ฅ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ ๐ž ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ž๐ฅ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐ญ๐ž๐ซ๐ซ๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ

Redazione

Published

-

โ€œ๐’๐ข๐š๐ฆ๐จ ๐๐š๐ง๐ญ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž๐ซ๐ข๐šโ€ ๐ ๐ฎ๐ข๐๐š ๐ข๐ฅ ๐œ๐š๐ฆ๐›๐ข๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐ฎ๐ซ๐›๐š๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐œ๐จ: ๐ฏ๐ข๐š ๐ฅ๐ข๐›๐ž๐ซ๐š ๐š๐ฅ ๐๐ข๐š๐ง๐จ ๐๐š๐ซ๐ญ๐ข๐œ๐จ๐ฅ๐š๐ซ๐ž๐ ๐ ๐ข๐š๐ญ๐จ ๐ญ๐ซ๐š ๐ฌ๐ฏ๐ข๐ฅ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ ๐ž ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ž๐ฅ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐ญ๐ž๐ซ๐ซ๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ

Il Consiglio Comunale di Pantelleria, con il gruppo di maggioranza Siamo Pantelleria al timone, ha compiuto un passo importante nella pianificazione urbanistica dellโ€™isola. Durante lโ€™ultima seduta consiliare, รจ stato affrontato il complesso tema del Piano Particolareggiato, uno strumento fondamentale per il recupero e la rigenerazione urbana del centro storico, oltre che per lo sviluppo sostenibile dellโ€™isola.

๐”๐ง ๐ฅ๐š๐ฏ๐จ๐ซ๐จ ๐ฉ๐ฎ๐ง๐ญ๐ฎ๐š๐ฅ๐ž ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ž ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ž๐ซ๐ฏ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐๐ž๐ข ๐œ๐ข๐ญ๐ญ๐š๐๐ข๐ง๐ข.
Sono state discusse 18 osservazioni e opposizioni pervenute sul piano. Tra queste, 17 sono state avanzate da cittadini, mentre una รจ stata presentata dallโ€™Ufficio Tecnico Comunale. Il dibattito รจ stato caratterizzato da un approccio rigoroso e orientato al bilanciamento tra le istanze dei singoli e lโ€™interesse collettivo. Degna di nota รจ lโ€™attenzione dedicata alle norme: unโ€™opposizione รจ stata annullata poichรฉ priva dei requisiti necessari per essere presa in considerazione.

๐“๐ฎ๐ญ๐ž๐ฅ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐ฉ๐š๐ญ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข๐จ ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐œ๐จ ๐ž ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฉ๐ž๐ญ๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ข๐š๐ง๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž.
Tra le osservazioni accolte dal Consiglio spiccano quelle finalizzate al recupero del patrimonio storico dellโ€™isola. รˆ stata approvata, ad esempio, lโ€™integrazione delle norme tecniche di attuazione con un comma che permette la ricostruzione di ruderi, a condizione che ne sia dimostrata lโ€™esistenza prima del conflitto bellico. Questa decisione si allinea con lโ€™obiettivo di preservare il tessuto urbano storico di Pantelleria. Allo stesso modo, รจ stata accolta la richiesta di ricostruzione di un edificio nel Piano di Recupero 9, limitrofo alla scuola elementare, in linea con le direttive giร  presenti nella relazione del piano.

๐”๐ง ๐ง๐จ ๐Ÿ๐ž๐ซ๐ฆ๐จ ๐š๐ฅ๐ฅโ€™๐š๐ฎ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐๐ž๐ง๐ฌ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐ž๐๐ข๐ฅ๐ข๐ณ๐ข๐š.
Non sono state invece accolte le richieste che avrebbero portato a un incremento della densitร  urbanistica, compromettendo gli standard previsti dal piano. Tra queste, la possibilitร  di realizzare sopraelevazioni per uniformare lโ€™altezza degli edifici o di costruire nuove strutture per eliminare spazi vuoti lungo le strade esistenti. Accogliere tali richieste avrebbe significato rivedere lโ€™intero piano, con un inevitabile allungamento dei tempi di approvazione.

๐„๐ช๐ฎ๐ข๐ฅ๐ข๐›๐ซ๐ข๐จ ๐ญ๐ซ๐š ๐ž๐ฌ๐ข๐ ๐ž๐ง๐ณ๐ž ๐ข๐ง๐๐ข๐ฏ๐ข๐๐ฎ๐š๐ฅ๐ข ๐ž ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐œ๐จ๐ฅ๐ฅ๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐š.
Alcune opposizioni, come quella relativa alla riperimetrazione di aree verdi o al mantenimento di una strada a servizio di unโ€™attivitร  commerciale, sono state respinte per non compromettere la coerenza progettuale e il rispetto degli spazi pubblici previsti dal piano. La prioritร  del Consiglio รจ stata chiaramente quella di tutelare gli interessi collettivi, anche a costo di decisioni difficili.

๐”๐งโ€™๐จ๐ฌ๐ฌ๐ž๐ซ๐ฏ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐œ๐ก๐ข๐š๐ฏ๐ž ๐๐š๐ฅ๐ฅโ€™๐”๐Ÿ๐Ÿ๐ข๐œ๐ข๐จ ๐“๐ž๐œ๐ง๐ข๐œ๐จ.
Un contributo strategico รจ arrivato dallโ€™Ufficio Tecnico, che ha sottolineato la necessitร  di tutelare la prioritร  del Consiglio nella realizzazione di tre parcheggi chiave per la viabilitร  urbana. Inoltre, รจ stato ribadito che, in caso di discrepanze tra il piano particolareggiato e il progetto del waterfront giร  approvato dalla Regione Sicilia, prevale questโ€™ultimo, garantendo coerenza con le decisioni regionali.

๐‹๐š ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ข โ€œ๐’๐ข๐š๐ฆ๐จ ๐๐š๐ง๐ญ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž๐ซ๐ข๐šโ€ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ฅ ๐Ÿ๐ฎ๐ญ๐ฎ๐ซ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐ข๐ฌ๐จ๐ฅ๐š.
Lโ€™approvazione del Piano Particolareggiato rappresenta un tassello cruciale per il futuro di Pantelleria. Il gruppo Siamo Pantelleria ha dimostrato di saper guidare il cambiamento con decisione, equilibrio e lungimiranza. Da un lato, viene garantito il recupero del centro storico e la valorizzazione del patrimonio esistente; dallโ€™altro, si pianifica lo sviluppo in modo sostenibile, senza cedere alle pressioni che potrebbero compromettere gli standard urbanistici.
๐ถ๐‘œ๐‘› ๐‘ž๐‘ข๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘Ž ๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’, ๐‘†๐‘–๐‘Ž๐‘š๐‘œ ๐‘ƒ๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘™๐‘™๐‘’๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘“๐‘’๐‘Ÿ๐‘š๐‘Ž ๐‘™๐‘Ž ๐‘ ๐‘ข๐‘Ž ๐‘ฃ๐‘œ๐‘๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘ข๐‘–๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘ข๐‘› ๐‘“๐‘ข๐‘ก๐‘ข๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘š๐‘œ๐‘›๐‘–๐‘œ๐‘ ๐‘œ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘™โ€™๐‘–๐‘ ๐‘œ๐‘™๐‘Ž, ๐‘š๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘Ž๐‘™ ๐‘๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘™๐‘’ ๐‘’๐‘ ๐‘–๐‘”๐‘’๐‘›๐‘ง๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘– ๐‘๐‘–๐‘ก๐‘ก๐‘Ž๐‘‘๐‘–๐‘›๐‘– ๐‘’ ๐‘–๐‘™ ๐‘Ÿ๐‘–๐‘ ๐‘๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘œ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘–๐‘™ ๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘–๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–๐‘œ.

๐†๐ฅ๐ข ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐๐ž๐ฅ ๐‚๐š๐ฉ๐จ๐ ๐ซ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ ๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐’๐ข๐ง๐๐š๐œ๐จ.
Il Capogruppo Roberto Greco ha evidenziato lโ€™importanza storica e tecnica del Piano Particolareggiato, un progetto iniziato nel 2000 e sviluppato grazie alla collaborazione tra il pool di tecnici dellโ€™Universitร  di Berlino e il professor Roberto Dโ€™Agostino dellโ€™Universitร  di Venezia. Greco ha sottolineato come il piano sia stato elaborato nel rispetto della legge 1444, che regola la densitร  edilizia, le distanze tra edifici e il rapporto tra spazi pubblici e privati. Lโ€™obiettivo principale รจ stato quello di creare un equilibrio armonico tra tutte le componenti del territorio, inclusi parcheggi, aree verdi e insediamenti residenziali.
Il capogruppo ha inoltre evidenziato che il Piano prende in considerazione il contesto storico di Pantelleria, devastato dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, integrando queste informazioni con una ricerca accurata basata su fotografie e studi storici. Greco ha ribadito lโ€™urgenza e la responsabilitร  di approvare questo strumento urbanistico, fondamentale per fornire una regolamentazione chiara e moderna al centro urbano di Pantelleria.

Il ๐’๐ข๐ง๐๐š๐œ๐จ ๐…๐š๐›๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ ๐ƒโ€™๐€๐ง๐œ๐จ๐ง๐š ha ringraziato lโ€™Ufficio Tecnico e i professionisti coinvolti per il loro impegno nel portare avanti un lavoro complesso, considerato essenziale per lโ€™isola. Ha ribadito lโ€™importanza di approvare il piano per evitare ritardi che potrebbero comprometterne lโ€™efficacia e ha sottolineato come il piano rappresenti un punto di partenza, perfettibile nel tempo grazie al contributo di tecnici locali e alle future necessitร  del territorio.
Il Sindaco ha inoltre evidenziato che, pur comprendendo le perplessitร  e i timori dei consiglieri, sia di maggioranza che di minoranza, รจ fondamentale votare positivamente il piano. Questo strumento non รจ statico, ma dinamico, e potrร  essere migliorato nel tempo, senza tuttavia perdere di vista lโ€™obiettivo principale: garantire un equilibrio tra interessi pubblici e privati, ponendo sempre al centro il bene collettivo.
Il Sindaco ha invitato tutti a vedere il piano come unโ€™opportunitร  per far crescere Pantelleria in modo sostenibile e con il contributo di tutti.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualitร 

Pantelleria, ecco come cancellarsi dall’albo scrutatori di seggio elettorale

Direttore

Published

on

C’รจ tempo fino al 31 dicembre

Il Comune di Pantelleria ha emesso avviso pubblico per informare che, dal primo al 31 Dicembre, tutti coloro che sono
giร  iscritti all’ALBO DEGLI SCRUTATORI e che, per sopraggiunti, gravi, giustificati
e comprovati motivi, sono impossibilitati a svolgere la funzione di Scrutatore di Seggio
Elettorale, possono richiedere la cancellazione dall’Albo medesimo, presentando
apposita domanda indirizzata al Comune di iscrizione.
Gli interessati dovranno inoltrare richiesta scritta al Comune, specificando i propri dati
anagrafici e il motivo della rinuncia.

Continue Reading

Politica

Liberty Lines – Isole Minori, il PD “Preoccupazione per collegamento e lavoratori”

Redazione

Published

on

Quanto emerge dallโ€™indagine che coinvolge la societร  Liberty Lines desta forte
preoccupazione sia perchรฉ riguarda un servizio essenziale quale รจ il collegamento
con le isole minori della Sicilia, sia per il futuro occupazionale dei lavoratori della
compagnia di navigazione.
Nonostante ci venga rassicurato sia dalla Procura di Trapani che dalla medesima
compagnia che il servizio non subirร  interruzioni, occorre far chiarezza sulla vicenda
rapidamente affinchรฉ si continui a garantire la continuitร  da e per le isole minori
della Sicilia assicurando nel contempo stabilitร  ai lavoratori e il corretto
funzionamento della compagnia; per questo confidiamo nel lavoro che andranno a
svolgere i Commissari nominati dalla procura.

Il collegamento con le isole minori รจ ormai caratterizzato da una situazione di
monopolio che rischia di mettere in qualche modo a rischio la sicurezza dei
passeggeri, dei lavoratori e la gestione dei finanziamenti pubblici e anche per questo
che auspichiamo un intervento della regione per far chiarezza su un cosรฌ importante
servizio e su come le risorse pubbliche vengono impegnate.

La Segretaria provinciale
Del Partito Democratico
Valeria Battaglia

Il Responsabile provinciale Isole Minori
Del Partito Democratico
Giuseppe La Francesca

Continue Reading

Politica

Pantelleria – Waterfront, Rizzo (FI) “Entusiasti inizio lavori. Progetto di durata un anno”

Direttore

Published

on

Siamo entusiasti di annunciare l’inizio dei lavori di riqualificazione dellโ€™area waterfront della nostra isola. Il progetto, che avrร  una durata di poco piรน di un anno con fine lavori dicembre 2026, mira a trasformare il nostro centro in uno spazio piรน accogliente e in un luogo di incontro, di relax per tutti i Panteschi e visitatori.

Con una serie di iniziative che includono la creazione di nuovi spazi verdi, il progetto punta a restituire alla comunitร  unโ€™area piรน vivibile e creare il centro un po’ piรน moderno.

I lavori sono giร  iniziati qualche giorno fa dando il via alla prima fase, che prevede l’ allocazione di strutture per le varie attivitร  nel caso specifico le pescherie e proseguiranno con il rifacimento di tutto il lungo mare del centro che si prevede di finire questo step prima della prossima estate e continuare poi successivamente con la demolizione del palazzo Verde . Chiusura lavori entro dicembre 2026 .

Jean Rizzo
Segretario Forza Italia

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza