Connect with us

Politica

โ€œ๐’๐ข๐š๐ฆ๐จ ๐๐š๐ง๐ญ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž๐ซ๐ข๐šโ€ ๐ ๐ฎ๐ข๐๐š ๐ข๐ฅ ๐œ๐š๐ฆ๐›๐ข๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐ฎ๐ซ๐›๐š๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐œ๐จ: ๐ฏ๐ข๐š ๐ฅ๐ข๐›๐ž๐ซ๐š ๐š๐ฅ ๐๐ข๐š๐ง๐จ ๐๐š๐ซ๐ญ๐ข๐œ๐จ๐ฅ๐š๐ซ๐ž๐ ๐ ๐ข๐š๐ญ๐จ ๐ญ๐ซ๐š ๐ฌ๐ฏ๐ข๐ฅ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ ๐ž ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ž๐ฅ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐ญ๐ž๐ซ๐ซ๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ

Redazione

Published

-

โ€œ๐’๐ข๐š๐ฆ๐จ ๐๐š๐ง๐ญ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž๐ซ๐ข๐šโ€ ๐ ๐ฎ๐ข๐๐š ๐ข๐ฅ ๐œ๐š๐ฆ๐›๐ข๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐ฎ๐ซ๐›๐š๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐œ๐จ: ๐ฏ๐ข๐š ๐ฅ๐ข๐›๐ž๐ซ๐š ๐š๐ฅ ๐๐ข๐š๐ง๐จ ๐๐š๐ซ๐ญ๐ข๐œ๐จ๐ฅ๐š๐ซ๐ž๐ ๐ ๐ข๐š๐ญ๐จ ๐ญ๐ซ๐š ๐ฌ๐ฏ๐ข๐ฅ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ ๐ž ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ž๐ฅ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐ญ๐ž๐ซ๐ซ๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ

Il Consiglio Comunale di Pantelleria, con il gruppo di maggioranza Siamo Pantelleria al timone, ha compiuto un passo importante nella pianificazione urbanistica dellโ€™isola. Durante lโ€™ultima seduta consiliare, รจ stato affrontato il complesso tema del Piano Particolareggiato, uno strumento fondamentale per il recupero e la rigenerazione urbana del centro storico, oltre che per lo sviluppo sostenibile dellโ€™isola.

๐”๐ง ๐ฅ๐š๐ฏ๐จ๐ซ๐จ ๐ฉ๐ฎ๐ง๐ญ๐ฎ๐š๐ฅ๐ž ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ž ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ž๐ซ๐ฏ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐๐ž๐ข ๐œ๐ข๐ญ๐ญ๐š๐๐ข๐ง๐ข.
Sono state discusse 18 osservazioni e opposizioni pervenute sul piano. Tra queste, 17 sono state avanzate da cittadini, mentre una รจ stata presentata dallโ€™Ufficio Tecnico Comunale. Il dibattito รจ stato caratterizzato da un approccio rigoroso e orientato al bilanciamento tra le istanze dei singoli e lโ€™interesse collettivo. Degna di nota รจ lโ€™attenzione dedicata alle norme: unโ€™opposizione รจ stata annullata poichรฉ priva dei requisiti necessari per essere presa in considerazione.

๐“๐ฎ๐ญ๐ž๐ฅ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐ฉ๐š๐ญ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข๐จ ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐œ๐จ ๐ž ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฉ๐ž๐ญ๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ข๐š๐ง๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž.
Tra le osservazioni accolte dal Consiglio spiccano quelle finalizzate al recupero del patrimonio storico dellโ€™isola. รˆ stata approvata, ad esempio, lโ€™integrazione delle norme tecniche di attuazione con un comma che permette la ricostruzione di ruderi, a condizione che ne sia dimostrata lโ€™esistenza prima del conflitto bellico. Questa decisione si allinea con lโ€™obiettivo di preservare il tessuto urbano storico di Pantelleria. Allo stesso modo, รจ stata accolta la richiesta di ricostruzione di un edificio nel Piano di Recupero 9, limitrofo alla scuola elementare, in linea con le direttive giร  presenti nella relazione del piano.

๐”๐ง ๐ง๐จ ๐Ÿ๐ž๐ซ๐ฆ๐จ ๐š๐ฅ๐ฅโ€™๐š๐ฎ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐๐ž๐ง๐ฌ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐ž๐๐ข๐ฅ๐ข๐ณ๐ข๐š.
Non sono state invece accolte le richieste che avrebbero portato a un incremento della densitร  urbanistica, compromettendo gli standard previsti dal piano. Tra queste, la possibilitร  di realizzare sopraelevazioni per uniformare lโ€™altezza degli edifici o di costruire nuove strutture per eliminare spazi vuoti lungo le strade esistenti. Accogliere tali richieste avrebbe significato rivedere lโ€™intero piano, con un inevitabile allungamento dei tempi di approvazione.

๐„๐ช๐ฎ๐ข๐ฅ๐ข๐›๐ซ๐ข๐จ ๐ญ๐ซ๐š ๐ž๐ฌ๐ข๐ ๐ž๐ง๐ณ๐ž ๐ข๐ง๐๐ข๐ฏ๐ข๐๐ฎ๐š๐ฅ๐ข ๐ž ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐œ๐จ๐ฅ๐ฅ๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐š.
Alcune opposizioni, come quella relativa alla riperimetrazione di aree verdi o al mantenimento di una strada a servizio di unโ€™attivitร  commerciale, sono state respinte per non compromettere la coerenza progettuale e il rispetto degli spazi pubblici previsti dal piano. La prioritร  del Consiglio รจ stata chiaramente quella di tutelare gli interessi collettivi, anche a costo di decisioni difficili.

๐”๐งโ€™๐จ๐ฌ๐ฌ๐ž๐ซ๐ฏ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐œ๐ก๐ข๐š๐ฏ๐ž ๐๐š๐ฅ๐ฅโ€™๐”๐Ÿ๐Ÿ๐ข๐œ๐ข๐จ ๐“๐ž๐œ๐ง๐ข๐œ๐จ.
Un contributo strategico รจ arrivato dallโ€™Ufficio Tecnico, che ha sottolineato la necessitร  di tutelare la prioritร  del Consiglio nella realizzazione di tre parcheggi chiave per la viabilitร  urbana. Inoltre, รจ stato ribadito che, in caso di discrepanze tra il piano particolareggiato e il progetto del waterfront giร  approvato dalla Regione Sicilia, prevale questโ€™ultimo, garantendo coerenza con le decisioni regionali.

๐‹๐š ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ข โ€œ๐’๐ข๐š๐ฆ๐จ ๐๐š๐ง๐ญ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž๐ซ๐ข๐šโ€ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ฅ ๐Ÿ๐ฎ๐ญ๐ฎ๐ซ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐ข๐ฌ๐จ๐ฅ๐š.
Lโ€™approvazione del Piano Particolareggiato rappresenta un tassello cruciale per il futuro di Pantelleria. Il gruppo Siamo Pantelleria ha dimostrato di saper guidare il cambiamento con decisione, equilibrio e lungimiranza. Da un lato, viene garantito il recupero del centro storico e la valorizzazione del patrimonio esistente; dallโ€™altro, si pianifica lo sviluppo in modo sostenibile, senza cedere alle pressioni che potrebbero compromettere gli standard urbanistici.
๐ถ๐‘œ๐‘› ๐‘ž๐‘ข๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘Ž ๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’, ๐‘†๐‘–๐‘Ž๐‘š๐‘œ ๐‘ƒ๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘™๐‘™๐‘’๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘“๐‘’๐‘Ÿ๐‘š๐‘Ž ๐‘™๐‘Ž ๐‘ ๐‘ข๐‘Ž ๐‘ฃ๐‘œ๐‘๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘ข๐‘–๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘ข๐‘› ๐‘“๐‘ข๐‘ก๐‘ข๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘š๐‘œ๐‘›๐‘–๐‘œ๐‘ ๐‘œ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘™โ€™๐‘–๐‘ ๐‘œ๐‘™๐‘Ž, ๐‘š๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘Ž๐‘™ ๐‘๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘™๐‘’ ๐‘’๐‘ ๐‘–๐‘”๐‘’๐‘›๐‘ง๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘– ๐‘๐‘–๐‘ก๐‘ก๐‘Ž๐‘‘๐‘–๐‘›๐‘– ๐‘’ ๐‘–๐‘™ ๐‘Ÿ๐‘–๐‘ ๐‘๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘œ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘–๐‘™ ๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘–๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–๐‘œ.

๐†๐ฅ๐ข ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐๐ž๐ฅ ๐‚๐š๐ฉ๐จ๐ ๐ซ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ ๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐’๐ข๐ง๐๐š๐œ๐จ.
Il Capogruppo Roberto Greco ha evidenziato lโ€™importanza storica e tecnica del Piano Particolareggiato, un progetto iniziato nel 2000 e sviluppato grazie alla collaborazione tra il pool di tecnici dellโ€™Universitร  di Berlino e il professor Roberto Dโ€™Agostino dellโ€™Universitร  di Venezia. Greco ha sottolineato come il piano sia stato elaborato nel rispetto della legge 1444, che regola la densitร  edilizia, le distanze tra edifici e il rapporto tra spazi pubblici e privati. Lโ€™obiettivo principale รจ stato quello di creare un equilibrio armonico tra tutte le componenti del territorio, inclusi parcheggi, aree verdi e insediamenti residenziali.
Il capogruppo ha inoltre evidenziato che il Piano prende in considerazione il contesto storico di Pantelleria, devastato dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, integrando queste informazioni con una ricerca accurata basata su fotografie e studi storici. Greco ha ribadito lโ€™urgenza e la responsabilitร  di approvare questo strumento urbanistico, fondamentale per fornire una regolamentazione chiara e moderna al centro urbano di Pantelleria.

Il ๐’๐ข๐ง๐๐š๐œ๐จ ๐…๐š๐›๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ ๐ƒโ€™๐€๐ง๐œ๐จ๐ง๐š ha ringraziato lโ€™Ufficio Tecnico e i professionisti coinvolti per il loro impegno nel portare avanti un lavoro complesso, considerato essenziale per lโ€™isola. Ha ribadito lโ€™importanza di approvare il piano per evitare ritardi che potrebbero comprometterne lโ€™efficacia e ha sottolineato come il piano rappresenti un punto di partenza, perfettibile nel tempo grazie al contributo di tecnici locali e alle future necessitร  del territorio.
Il Sindaco ha inoltre evidenziato che, pur comprendendo le perplessitร  e i timori dei consiglieri, sia di maggioranza che di minoranza, รจ fondamentale votare positivamente il piano. Questo strumento non รจ statico, ma dinamico, e potrร  essere migliorato nel tempo, senza tuttavia perdere di vista lโ€™obiettivo principale: garantire un equilibrio tra interessi pubblici e privati, ponendo sempre al centro il bene collettivo.
Il Sindaco ha invitato tutti a vedere il piano come unโ€™opportunitร  per far crescere Pantelleria in modo sostenibile e con il contributo di tutti.

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, รจ possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo:ย Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno โ€™25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedรฌ 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedรฌ 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti conย decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:ย  ย 

  1. ยซContratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazioneยป
  2. ยซPiccole imprese – Licenziamenti e relativa indennitร : Abrogazione parzialeยป
  3. ยซAbrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnoviยป
  4. ยซEsclusione della responsabilitร  solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attivitร  delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazioneยป
  5. ยซCittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italianaยป.

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

ยซContratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazioneยป
ยซPiccole imprese – Licenziamenti e relativa indennitร : Abrogazione parzialeยป
ยซAbrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnoviยป
ยซEsclusione della responsabilitร  solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attivitร  delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazioneยป
ยซCittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italianaยป

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedรฌ 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivoย 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale รจ incaricato ad acquisireย  la disponibilitร  degli elettori diย  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’รจ tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza