Connect with us

Cultura

π…πšπ―π’π π§πšπ§πš 𝐧𝐞π₯ π’π’π¬π­πžπ¦πš B𝐒𝐛π₯𝐒𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚𝐫𝐒𝐨 Nazionale, 𝐫𝐒𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐒𝐳𝐳𝐚𝐭𝐒 𝐞 𝐒𝐧𝐜𝐫𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐒 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐒𝐦𝐨𝐧𝐒𝐨 π₯π’π›π«πšπ«π’π¨ 𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐒𝐳𝐒

Matteo Ferrandes

Published

-

La Biblioteca comunale di Favignana si appresta a rientrare nel Sistema bibliotecario nazionale. Nel corso degli ultimi mesi è stata riorganizzata la dotazione libraria, anche arricchendola con nuovi volumi acquistati negli ultimi due anni mediante il contributo del Ministero della Cultura, ed è stato rimodulato il catalogo informatico al fine di essere inserito nella rete provinciale e regionale. È stato anche ripristinato il servizio di prestito bibliotecario e di consultazione e sala lettura.
β€œUn risultato importante che Γ¨ stato possibile raggiungere grazie al lavoro svolto dall’Amministrazione comunale in sinergia con gli uffici e i volontari”, dice l’assessore Monica Modica, con delega alla Cultura.

Cultura

Pantelleria, 23 settembre messa in onore di San Pio, davanti la statua

Direttore

Published

on

SAN PIO DA PIETRELCINA

Martedì 23 settembre 2025, alle ore 18.00, si celebrerà la Santa Messa presso la statua del Santo-

Il 23 settembre si celebra la festa liturgica di San Pio da Pietrelcina, al secolo Francesco Forgione, in ricordo della sua morte avvenuta il 23 settembre 1968. Questo frate cappuccino, noto per le stigmate e la fondazione della Casa Sollievo della Sofferenza, Γ¨ uno dei santi piΓΉ amati e devoti.

Β La festa Γ¨ un appuntamento importante per molti fedeli e pellegrini che si riuniscono in luoghi a lui dedicati.

Qualora le condizioni meteo non lo permettessero, l’Eucarestia sarΓ  celebrata in Chiesa Madre

Continue Reading

Spettacolo

La top streaming italiana: β€œBallerina” e β€œMercoledì” guidano la classifica – JustWatch

caterina murana

Published

on

Ecco L’ultima classifica inerente a top film e serie TV piΓΉ gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts

FIlm


Β Per i film,Β Β questa settimana entra direttamente al primo postoΒ Ballerina.Β Ambientato cronologicamente traΒ John Wick 3 – Parabellum e John Wick 4, il film racconta la storia di una giovane sicaria determinata a vendicare la morte del padre. Da bambina aveva assistito all’omicidio e l’unico indizio rimasto impresso nella sua memoria Γ¨ il tatuaggio del killer: da qui prende avvio una caccia serrata alla veritΓ .

Scivola al secondo gradino del podioΒ Il club dei delitti del giovedΓ¬, che perde la leadership dopo due settimane consecutive in vetta.Β La pellicola segue le avventure di quattro amici settantenni appassionati di vecchi casi irrisolti, la cui vita viene sconvolta quando un vero omicidio li trascina in un’indagine pericolosa e avvincente.

A chiudere la top 3 Γ¨ un’altra nuova entrata,Β Drive-Away Dolls.Β Jamie, impulsiva e ribelle, e Marian, riservata e impacciata, decidono di intraprendere un viaggio verso Tallahassee per dare una svolta alle loro vite. Ma lungo il percorso le due amiche si troveranno a fare i conti con un gruppo di criminali pronti a cambiare radicalmente il corso della loro avventura.

Serie TV

Per le serie TV, si conferma al primo posto Mercoledì, stabile in vetta per la seconda settimana consecutiva. La giovane Addams prosegue la sua avventura alla Nevermore Academy, tra lezioni, amicizie complicate e una serie di omicidi misteriosi che mettono alla prova il suo ingegno e il suo lato più oscuro.

Invariata anche la seconda posizione, occupata daΒ Alien: Pianeta Terra.Β Dopo lo schianto della nave spaziale USCSS Maginot sul nostro pianeta, un gruppo di soldati Γ¨ costretto ad affrontare una minaccia mortale per l’intera umanitΓ : l’invasione letale degli Alien.

A completare il podio, una nuova entrata:Β La fidanzata.Β Laura ha una vita apparentemente perfetta, divisa tra la carriera di successo, un matrimonio solido e l’amore per suo figlio Daniel. Ma l’equilibrio familiare viene stravolto quando il ragazzo presenta la nuova fidanzata, Cherry, che sin dal primo incontro suscita in Laura il sospetto di nascondere un pericoloso segreto.

AΒ questa paginaΒ Γ¨ presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.

Questa settimana JustWatch ha deciso di mettere in evidenza la sua guida a tutti i film con Ana de Armas e dove vederli in streaming in Italia. L’attrice candidata ai Golden Globe interpreta Eve Macarro nella pellicola Ballerina che ha conquistato la vetta della Streaming Chart settimanale italiana. La lista completa Γ¨ disponibile a questa pagina:
https://www.justwatch.com/it/guida/ana-de-armas-film-streaming

Continue Reading

Cultura

Pantelleria e i suoi personaggi: Daniela Bisogni giornalista Rai porta l’isola nelle case degli italiani

Direttore

Published

on

Intervista a Daniela Bisogni: dopo i tanti servizi, siamo affascinati dal suo amore per l’isola in tutta la sua bellezza e criticitΓ 

Pantelleria, si sa, Γ¨ un’attrattiva per moltissime persone e personaggi, cosiddetti “forestieri”, ma che sonoΒ  cosΓ¬ attratti e stregati dall’isola dalle prime visite, quasi incatenati, da non poterne fare a meno.

E’ quanto Γ¨ accaduto anche alla giornalista Daniela Bisogni, che di recente ha fatto un servizio favoloso sulla morte di Giorgio Armani sul Tg2. Negli anni abbiamo potuto apprezzarla per altri lavori giornalistici, svolti con grazia e curiositΓ . Sempre per Rai2, la corrispondente ha trattato e tratta di Pantelleria sotto diversi temi: cultura, ambiente. archeologia, mare, e non di meno sui VIP che l’hanno eletta come propria dimora: memorabili i lavori su un altro personaggio del calibro di Filippo Panseca.

La reporter romana, con quel fare sofisticato e intellettuale, naturalmente, con addosso il suo immancabile cappello e che gira il mondo, ha creato un legame molto intenso con la nostra Perla Nera e abbiamo voluto indagare su questa passione che coltiva anche a distanza.

Dr.ssa Bisogni, da tempo lei realizza servizi su Pantelleria, come e quando nasce l’idea? “La prima volta nel 2010, con l’intento di far conoscere l’isola sia con una visita a piedi, trek, canoa e un itinerario in bicicletta. Poi nel 2013 l’allora caporedattore della Redazione Scienze del Tg2, Francesco Paolo Cozza, grande amante di Pantelleria, mi chiese di fare un servizio sui conigli che infestavano l’isola e, successivamente, mi mandΓ² per scongiurare la chiusura del Punto Nascite dell’Ospedale. In seguito ho realizzato anche servizi di cultura e archeologia.”

Il suo lavoro rappresenta una importante fonte di conoscenza della nostra isola, ma anche di promozione. Quanti servizi ha realizzato nel tempo, per la Rai, diventando quasi un appuntamento, una puntuale informazione sulle peculiaritΓ  che la caratterizzano?Β Grazie per l’attenzione al mio lavoro. Non saprei dire quanti servizi ho realizzato nel tempo. Di certo ho cercato di valorizzare gli aspetti meno conosciuti dell’isola, come vita e arte del compianto Filippo Panseca, oppure mettere in risalto a livello nazionale notizie come quella del Time “World’s Greatest Places 2023“, ossia Pantelleria elencata tra i posti piΓΉ belli del mondo.

Chi o quali sono le sue fonti?Le fonti sono sempre di prima mano, ma non si rivelano!”

E’ giusto, ci puΓ² stare. Quale aspetto della Figlia del Vento l’ha colpita e affascinata maggiormente? “Dall’inizio certamente il carattere selvaggio che aveva conservato fino ai giorni nostri, quasi fosse ferma nel tempo, le acque cristalline, tra le piΓΉ limpide che esistano, il vento, i trek a piedi e i fenomeni termali che offrono la possibilitΓ  di fare il bagno tutto l’anno. Il massimo Γ¨ il giro dell’isola in barca, per visitare calette incantevoli raggiungibili solo via mare….”

Invece, quale personaggio pubblico o β€œcomune” l’ha incuriosita di piΓΉ e perchΓ¨?La gente comune. I panteschi all’inizio sembrano chiusi, timidi, una natura che viene forse da secoli di isolamento, ma se poi dimostri loro che sei affidabile, sono molto generosi. Solo non capisco come mai spesso vengano considerati come β€œturisti” molti non panteschi che abitano o hanno il dammuso qui da anni. Comunque, con i neonati ormai sempre in terraferma, tra cent’anni non ci saranno piΓΉ nativi panteschi.”

Lei raggiunge da tanto tempo l’isola, molte volte l’anno, per rispondere ad un richiamo. Quando o cosa ha determinato questa scelta? “La prima volta, di novembre, ho cercato sulla cartina il punto piΓΉ a sud d’Italia, alla ricerca di sole e caldo, mentre invece ho trovato pioggia e freddo. Mi hanno consolata le acque calde del lago di Venere e un’accogliente vita sociale serale. Poi mi sono innamorata dell’isola, dove torno piΓΉ volte l’anno.”


La professionista, caratterizzata da una grande capacitΓ  empatica con le persone e i luoghi, Γ¨ stata critico e giornalista cinematografica per carta stampata e Rai per anni, prima di approdare al Tg2Β  ha continuato a occuparsi anche di cinema. Maggio scorso sempre per il Tg2 Daniela Bisogni era inviata al Festival di Cannes.

Ma riprendiamo l’intervista.

Pantelleria Γ¨ anche stile di vita, fatto di tempi, isolamento, natura tutti a volte avversi e a volte piacevoli e avvolgenti: ci si rispecchia? Pantelleria Γ¨ bellissima cosΓ¬! E, come tutte le isole, ti abitua ad adattarti all’isolamento, che puΓ² essere positivo: per esempio ho imparato a fare tante cose che, prima, in cittΓ , non mi sarei mai sognata di affrontare! PerΓ² Pantelleria sta cambiando in fretta…chi la ama e gli abitanti devono forse fare di piΓΉ per preservarla…penso per esempio ai rifiuti che, soprattutto d’estate, sembrano trasformare molti siti in discariche a cielo aperto. Mi dispiace anche molto vedere nell’abbandono terreni un tempo coltivati. CosΓ¬ lontana dalla costa, l’isola dovrebbe essere in parte autosufficiente, come lo era prima. Non si puΓ² puntare tutto sul turismo e la cementificazione. Occorrono nuove iniziative.”

Quest’ultima domanda si collega al fatto che moltissime persone, ad un certo punto, mollano tutto e scelgono l’isola come propria dimora definitiva e senza scadenza. Tornano in terraferma solo per brevi periodi, fremendo dalla smania di ritoccare il suolo roccioso e rovente pantesco, Secondo lei, perchΓ¨? “Me lo sono chiesta tante volte. Soprattutto ho notato, negli anni, una gran quantitΓ  di persone che, talora anche dopo pochi giorni che sbarcano sull’isola per la prima volta, giΓ  pensano a comprarvi un dammuso. Questo, oltre alla bellezza della figlia del vento, forse Γ¨ dovuto all’energia del Vulcano, un fatto piΓΉ o meno evidente. Una volta ho letto che una ricerca dell’universitΓ  di Catania aveva stabilito come i principi attivi di alcune erbe officinali vengano esaltati se coltivate sull’Etna. ChissΓ , forse, potrebbe essere vero anche per gli umani a Pantelleria?”

Immagini di Peppe Aiello
Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza