È un menù fatto di orgoglio pantesco e sapori identitari dell’isola quello costruito nell’ambitodella kermesse culinaria “COLTIVIAMO IL PARCO” dove 5 ristoratori e 6 produttori locali...
Saranno 25 le aziende siciliane del settore agroalimentare che voleranno alla volta di Parigi per partecipare alla fiera internazionale “Sial”. Si tratta delle aziende ammesse a...
Sabato 8 Ottobre 2022 Durante il percorso verranno illustrati i principali aspetti legati alla geologia, all’ambiente e all’agricoltura tradizionale dell’isola di Pantelleria. Partendo dalla località di...
La tradizione e l’identità enogastronomica di Pantelleria al centro del progetto “Coltiviamo il Parco” dedicato al settore agroalimentare Un lungo week end dedicato alla promozione delle...
“Sicilia 7 Eccellenze” è il nome della manifestazione enogastronomica che prenderà il via domani a Partanna per concludersi giorno 1, in piazza Falcone e Borsellino. L’evento...
Con la busiata aromatizzata alla polvere di cappero, Kazzen srl Oro di Pantelleria – Prodotti tipici dell’isola incanterà i palati della Grande Mela. E’ questa la specialità...
Partecipazione pantesca ai soliti ignoti Nella puntata di questa sera, una delle otto identità da indovinare è stata di un residente a Pantelleria, Gabriele Lasagni, ...
L’azienda Kazzen premiata oggi al Vinitaly per la busiata aromatizzata alla polvere di cappero. A comunicarci il grande risultato è lo stesso titolare della ditta, Alessandro...
E’ il titolo che ci ha suggerito un lettore per spiegare lo stato in cui versa lo storico e suggestivo cimitero antico di Khamma. Diversi sono...
Il Capperificio La Nicchia è alla ricerca di capperi di Pantelleria. Ormai sono sempre meno gli agricoltori che si occupano di questa coltura tanto preziosa quanto...
ELOGIO DEL CAPPERO “Solo il bianco fiorito cappero sembra transitare senza traumi nella storia dell’Isola” (G. Cusimano) Come avrebbe detto Zenone di Cizio, lo si può...
Questa sera la nostra partner Fishing Academy & Cousin propone un piatto tutto meridionale: Paccheri alla Mediterranea. Chef: Rosaria Romano INGREDIENTI per 4 persone 1/2 kg...
Fra le mille espressioni gastronomiche di Pantelleria, non è una sorpresa scoprirne l’indole pastorizia delle origini, che ha prodotto, nel tempo, un’arte casearia dai sapori impareggiabili....
La nostra affezionata lettrice, Caterina D’Aietti, porta grande contributo alla ricerca di mantenere vive le tradizioni di Pantelleria, anche attraverso poesie che sono “scenette” ben rappresentate...
Per la rubrica Zibibbo & Cannella, un piatto stuzzicante e appetitoso: Pasta al pesto di capperi e mandorle E’ un primo da leccarsi i baffi!...
Cape to Capo: 11.499,9 km circa 165 ore. E’ questione di una manciata di ore per dare il via ad una incredibile avventura: Città del Capo...
L’azienda agricola Kazzen in queste ore, fino a tutta la giornata di domani, è in fiera a Firenze per il Taste 2019, presso lo stand A/58....
Irresistibile la Ghiotta di baccalà (zuppa) che ci propone per cena la nostra Giuseppina Salerno, alacre cuoca, irrefrenabile casalinga e mamma premurosa e fiera. Anche questo...
Domani ore 18, la presentazione nell’Aula Mediatica di Pantelleria L’Assessorato Regionale delle Attività Produttive ha finanziato, nell’ambito della programmazione “Internazionalizzazione, Attività Promozionale e PRINT”, due progetti che...
Da sabato 13 fino a tutta la giornata di ieri, l’azienda agricola di Pantelleria Kazzen ha portato l’Oro di Pantelleria all’Anteprima del Merano Wine Festival, che...