Conferenza “L’Acropoli di Pantelleria – 25 anni di ricerche e prospettive future” Venerdì 8 agosto, nell’Aula Consiliare, si è tenuta la conferenza dell’archeologo dr. Stefano Cespa,...
Il Centro Culturale Vito Giamporcaro, uno dei motori della cultura di Pantelleria ha registrato sold out, alla conferenza “Preistoria di Pantelleria, un viaggio nel passato per...
Il Sindaco a nome di tutta l’Amministrazione Comunale di Pantelleria esprime profonda soddisfazione per la riapertura al pubblico dell’Acropoli di Santa Teresa e San Marco, restituita...
Acropoli San Marco, a passeggio nella storia più antica. Come vivevano i panteschi nel 3° secolo A.C. Si è celebrata nel tardo pomeriggio di ieri, 11...
L’Amministrazione Comunale di Pantelleria è lieta di invitare tutta la cittadinanza all’inaugurazione dell’Acropoli di San Marco e Santa Teresa, uno dei siti archeologici più affascinanti del...
L’Amministrazione comunale di Pantelleria informa che sono ufficialmente iniziati i lavori di scerbatura nelle aree archeologiche dell’isola, con particolare attenzione al sito archeologico di San Marco,...
Tutto pronto per la “3ª Edizione del Progetto sull’Archeologia del Rotary Club di PantelleriaOrganizzato in collaborazione con l’ Università di Bologna a cura del Prof ....
La suggestiva preistoria Pantelleria su Raidue raccontata dall’appassionata giornalista Daniela Bisogni Pantelleria e la millenaria storia in un suggestivo racconto curato dalla giornalista di Raidue, Daniela...
Pantelleria già nel 2022 istallava targhe braille nei siti archeologici A Pantelleria, grazie al Rotary Club, sotto la reggenza di Vito Simonte, nel 2022 si era ...
Come vivevano gli antichi greci? La Valle dei Templi ci regala uno scorcio della loro quotidianità “Erano soprattutto le donne a passare molto tempo in casa,...
Nuove scoperte a Pantalica: Sebastian Colnaghi rinviene un antico tesoro bizantino Siracusa, 15 ottobre 2024 Durante un’escursione nella suggestiva Necropoli di Pantalica in Sicilia, patrimonio mondiale...
Nata nel 2004, grazie all’intuizione e alla volontà di Sebastiano Tusa, in sinergia con l’allora assessore regionale Fabio Granata e il dirigente generale Giuseppe Grado, la...
I fondali di Pantelleria “Meglio dei libri di scuola” La ricchezza del mare di Pantelleria è immensa e Daniela Bisogni, giornalista di Rai2 e appassionata dell’isola...
Imperdibile servizio su RAI2 su Pantelleria subacquea e archeologica La Rai torna a parlare della nostra isola e delle sue meraviglie, questa volta subacquee. Dalle bellezze “paesaggistiche” ai...
Presidenza della RegioneGrazie ad una operazione condotta dalla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, in coordinamento con il Comando Carabinieri Tutela patrimonio culturale di Palermo e...
A nome di tutta l’amministrazione comunale esprimo grande soddisfazione per il ritrovamento delle monete presso l‘Acropoli di San Marco. Questa ulteriore scoperta ci conferma quanto questo...
27 monete scoperte datate tra il 94 e 74 a.C.: “reperti preziosi per ricostruire la storia del Mediterraneo” Scoperto a Pantelleria un tesoretto di 27 monete d’argento nel luogo...
𝗟’𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔 𝗣𝗔𝗡𝗧𝗘𝗟𝗟𝗘𝗥𝗜𝗔 𝟯𝟱𝟬𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗙𝗔 L’attività, aperta al pubblico, illustra gli strumenti e i prodotti alla base della dieta della comunità dell’età del Bronzo di...
Una esplorazione di grande successo avvenuta nella vasta area 57, un’area del tutto inesplorata Nei giorni scorsi un gruppo di entusiasti esploratori ha avuto modo...
In evidenza pubblicata il26 Giu 2024AscoltaAssessorato/Ufficio: Presidenza della RegioneUn biglietto unico cumulativo per visitare i quattro siti archeologici più importanti della Sicilia occidentale: il Museo Salinas e...