Dal rilancio dell’archeologia al contemporaneo, da un’area antica a una città-museo en plein air, un filo rosso legherà linguaggi temporalmente diversi nell’unica direttrice dell’arte e della cultura. È...
Era il 2001 quando nasceva la prima scuola di musica di Pantelleria. Dopo 20 anni dalla sua nascita e 5 anni di pausa la scuola di...
Palermo, 4 maggio 2021 – Due terre unite dalla cultura e dalla storia, oltre che da un comune destino mediterraneo. C’è questo alla base della mostra internazionale “WAAG We Are...
Una delle caratteristiche principali della lingua italiana è la gestualità, elemento fondamentale del nostro modo di parlare che ci ha resi famosi in tutto il mondo,...
di Orazio Ferrara Cozzo. Famiglia di origini siciliane, ma prima ancora settentrionali, in quanto il capostipite, Antonio Cozzo, giunge in Sicilia nel secolo XVI proveniente...
Si svolgerà stasera alle ore 21 il secondo appuntamento organizzato dall’associazione Pantelleria Bau in collaborazione con l’educatore cinofilo Alessandro Coppola. Il tema affrontato stasera è “L’inserimento...
“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”. Recita così l’articolo 1 della Costituzione italiana che, grazie al referendum del 2 giugno 1946, è anche diventata...
Il Pantelleria Dream Resort, sito in Via dei Menuli snc, sta organizzando serate straordinarie per i turisti e anche per gli isolani. In regime di restrizioni, la...
Probabilmente, in tanti hanno visitato le cosiddette tombe bizantine di Gibbiuni, luogo posto sulle alture della strada di Serragghia, laddove esse digradano verso la valle di...
Il coprifuoco non ha alcuna base scientifica. L’unica ragione può essere dissuasoria, benché anche gli effetti statistici di tale dissuasione siano difficilmente misurabili. È vero che,...
“Al suono del sacro simandro, i monaci si radunino sotto il portico della chiesa…..” (dal Typicon di S.Giovanni Confessore, egumeno del monastero di Pantelleria) ***** In...
Dopo appena pochi giorni di interruzione riprende a Segesta la campagna di scavi che interesserà, questa volta, l’area dell’Acropoli Sud nel quartiere di età ellenistico-romana...
Sabato primo maggio, dalle ore 10,30, si terrà la celebrazione della consueta messa presso la Cappelletta di Contrada Martingana-Dietro Isola. La cerimonia è tornata in auge...
Come in tutta la Sicilia, a Pantelleria l’asino in dialetto viene chiamato “sceccu”, e attorno all’origine di questa parola ruota una simpatica leggenda, che affonda le...
Nella notte di stasera (tra il 26 e il 27 aprile) una Superluna rosa splenderà nel nostro cielo. E Pantelleria è un osservatorio astronomico privilegiato per...
Riceviamo e pubblichiamo integralmente Si terrà domani, 25 aprile 2021, alle ore 11.00, la Celebrazione della Festa della Liberazione Nazionale dal nazi-fascismo, di fronte alle bandiere e alle targhe...
#Scuola, le modalità di rientro in Sicilia dal 26 aprile: Asili nido, scuole materne, scuole elementari e scuole medie in presenza al 100 per cento fino...
Nota stampa Assolutamente positivo l’accordo di collaborazione siglato tra l’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e il Parco Nazionale Isola di Pantelleria per la tutela e la...
Stasera, alle ore 21, si svolgerà l’atteso webinar on-line organizzato dall’Associazione Pantelleria Bau con l’educatore cinofilo Alessandro Coppola dal titolo “Il cane: una scelta consapevole”. In questi...
Oggi si celebra la giornata mondiale della Terra (Earth Day 2021), giunta quest’anno alla 51 esima edizione. Una giornata ricca di eventi e manifestazioni che coinvolgono...