#Scuola, le modalità di rientro in Sicilia dal 26 aprile: Asili nido, scuole materne, scuole elementari e scuole medie in presenza al 100 per cento fino...
Nota stampa Assolutamente positivo l’accordo di collaborazione siglato tra l’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e il Parco Nazionale Isola di Pantelleria per la tutela e la...
Stasera, alle ore 21, si svolgerà l’atteso webinar on-line organizzato dall’Associazione Pantelleria Bau con l’educatore cinofilo Alessandro Coppola dal titolo “Il cane: una scelta consapevole”. In questi...
Oggi si celebra la giornata mondiale della Terra (Earth Day 2021), giunta quest’anno alla 51 esima edizione. Una giornata ricca di eventi e manifestazioni che coinvolgono...
Un altro stendardo coronerà ora l’impresa di Francesco Lanzino: Pantelleria – Torino per piacere di due mule e un asino pantesco. L’effige acquisita è quella della...
Simbolo della pasticceria siciliana, il cannolo è uno dei dolci più consumati, apprezzati ed esportati in tutto il mondo. Deve gran parte della sua fama ai...
ARCHEOLOGIA: L’ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E IL PARCO NAZIONALE DI PANTELLERIA INSIEME PER LA TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI SITI DELL’ISOLA L’ASSESSORE SAMONÀ: “IMPORTANTE ACCORDO PER VALORIZZARE...
La relazione tra vaccini e reazioni avverse sulle donne è una questione ancora poco chiara e troppo poco approfondita. Ma i numeri parlano chiaro. I risultati...
Da domani saranno 6 milioni e 850 mila gli alunni presenti a scuola sugli 8 milioni e mezzo delle scuole statali e paritarie. Nelle 18 regioni italiane...
Il passito, è risaputo, appassiona e piace a tutti. Grazie alla rete, poi, è diventato possibile acquistarlo anche per chi vive fuori dall’Isola e non riesce...
U SCECCU DI PANTIDDRARIA Comu lu gaddruzzu, puru lu sciccareddru, cu lu so versu di ghenti risbigghia un munzeddru! Nte matinati o a scurata, duranti a...
Non ci è dato sapere quando effettivamente l’asino fu introdotto a Pantelleria, probabilmente fu con i Fenici, in quanto provenienti da quell’ Asia Minore che ne...
” L I S C E M I,!! ” Cu li tempi d’oggigiornu Chi c’e tantu di pinsari,… Fussi meghju veramenti Unu scemu divintari,!! Pirchi almenu...
di Orazio Ferrara CAPOZZOLI I Capezzoli di Pantelleria hanno origine dai fratelli Gaetano e Luigi, esiliati nell’isola dal governo borbonico nel luglio 1830 a seguito...
Erano gli ultimi anni cinquanta, ed ero un bambino. D’estate, la vendemmia… Avevamo raggiunto una proprietà, una lontana proprietà di zio Turi, come sempre in tanti,...
Un recente studio, a firma tutta italiana, pubblicato dalla rivista internazionale Journal of Cell Biology ha identificato i microRNA che mantengono attive le cellule staminali tumorali...
Anche il Partito Democratico Provinciale pone l’attenzione sullo stato di abbandono in cui versano le aree facenti parte del Parco Archeologico dell’Isola di Pantelleria. E’ sotto...
La tradizione delle uova di cioccolato scambiate per Pasqua è abbastanza recente, e nel cristianesimo simboleggia la resurrezione di Cristo. Il dono di uova vere, però,...
L’usanza di mangiare la carne di agnello il giorno di Pasqua è una delle tradizioni gastronomiche più discusse, ed è ormai seguita a prescindere dalle credenze...
La prestigiosa rivista Nano dell’ACS, la società americana di chimica, ha appena pubblicato i risultati di uno studio italiano che ha individuato più di 20 nuove...