GANGI, 4 SECOLI E NON LI DIMOSTRA. TORNA LUNEDI’ PROSSIMO LA PROCESSIONE DELLO SPIRITO SANTO E “I MIRACULI” DEI SANTI Clou dei festeggiamenti sabato, domenica e lunedì Gangi, 16 Maggio 2024 A Gangi da quattro secoli,...
Corso sui muri in pietra a secco: realizzate strutture a KattibualeIl Patrimonio UNESCO vive grazie ad artigiani e costruttori Terza giornata di cantiere pratico per il...
In gara anche gli studenti degli Istituti alberghieri nazionali Iscrizioni on line entro il 16 giugno. Giusi Battaglia presidente della giuria di esperti Al via le...
“IL NOSTRO TERRITORIO SEGNO DI IDENTITÀ”: A CAMPOBELLO TRE INCONTRI DELLA PRO LOCO CON GLI STUDENTI [CAMPOBELLO DI MAZARA] “Il nostro territorio segno di identità” è...
Presidenza della RegioneOltre 400 mila euro alle scuole siciliane per il progetto “Non solo Mizzica – Il siciliano, la lingua di un popolo”, che prevede interventi...
Oggi riscopriamo un Saluto Antico… Il Saluto Antico è “Sabbinirica a Vossia”; un saluto utilizzato sino agli anni ’50-’60 dai Nostri Antenati Siciliani (Nonni, Bisnonni ecc.…)....
piatti della tradizione siciliana preparati dagli allievi del CIRS nel giorno della riapertura della Fiera Campionaria a Palermo. La scuola dei mestieri accoglierà il pubblico dal...
Lo scorso 7 aprile si è conclusa la “Simana dû Sicilianu”, cominciata il 31 marzo. Quest’iniziativa è stata proposta da Nick Panzarella, un siculo-americano di seconda...
La Scola Poetica Siciliana traslatata in diversi linguidi Fonso Genchi (Presidenti di l’Accademia della Lingua Siciliana) Comu tutti sannu, la prima lingua vulgari – in chiddu...
La “scaccia rausana co pummaroru e cosacavadu” è la prima De.Co. del Comune di Ragusa, presentato lo scorso 26 Marzo, il marchio che caratterizzerà i prodotti...
Il 29 marzo 2024, dalle ore 21.00, avrà inizio la Via Crucis.La partenza sarà da Via del Mercato, per poi concludere il percorso a Piazza Cavour,...
La Passione di Cristo al Carmine di Ragusa Mercoledì 27 marzo, presso il Santuario Madonna del Carmine (carmelitani scalzi Ragusa), Piazza Carmine, alle ore 19.30, appuntamento...
Puisia ri Pasqua “Lu Lunniri si cianci pi tutta la simana –lu Martiri accumenzunu li lutti lu Mercuri si fa la Quarantana –Joviri si firrianu li...
Quest’anno si terrà la prima edizione del festival organizzato per la lingua siciliana, la Simana dû sicilianu, dal 31 marzo al 7 aprile. Non solo musica...
Anche a PANTELLERIA i Testimoni di Geova invitano tutti all’evento che si terrà presso la Sala del Regno dei Testimoni di Geova, situata in “VIA SAN...
A GANGI DOMENICA LA MILLENARIA PROCESSIONE DELLE PALME, TRA LE 10 MANIFESTAZIONI SACRE PIU’ IMPORTANTI D’ITALIA A richiamare i fedeli il tam tam dei Tamburinari Gangi, 20 Marzo 2024...
Grande successo per la cena solidale tenutasi ieri al ristorante lo Scruscio, a Mursia, Pantelleria. L’idea dello chef salvatore Bottaro, di coinvolgere ragazzi dell’associazione albero azzurro...
Tutto pronto per la nuova stagione di regate 2024 del Circolo Velico Isola di Pantelleria.Calendario alla mano: si parte da giugno con il vela day e...
CAMPOBELLO DI MAZARA, LA PRO LOCO ALLESTISCE L’ALTARE DI SAN GIUSEPPE A PALAZZO ACCARDI Dopo più di 15 anni torna a essere allestito l’altare di San...
Il pan d’arancio è un dolce tipico siciliano, una torta all’arancia senza burro, soffice, dal profumo intenso e dallo spiccato gusto agrumato. A rendere speciale questo...