Per questo primo maggio 2020, all’insegna dell’isolamento per le restrizioni governative, causa Coronavirus, Caterina D’Aietti suggerisce, nel suo melodioso vernacolo pantesco, come trascorrere la giornata, che...
Affermo spesso con orgoglio che Pantelleria è culla di arte, creatività e di animi gentili. Così, mi torna in mente una poesia, in rima baciata, scritta...
Cosa c’è di più bello e poetico il momento di una nascita? Qualunque essa sia in Natura, è sempre una nascita, un rinnovo di vita che...
Angelina Valenza e Angelina Belvisi hanno realizzato un duetto in rima con la loro poesia in dialetto pantesco. Le due donne sono comari nella vita e...
La pandemia mondiale è quotidianamente anche fonte di ispirazione di danze, canti e perchè no? di poesia. Così due esponenti della Compagnia Teatrale Le Cossyriane delle...
“Diventari Matri” è una poesia che ho “commissionato” a Caterina D’Aietti, certa che seduta stante lei riuscisse a mettere in rima e in vernacolo pantesco le...
“Il Coronavirus è il nostro futuro!” è il titolo di un post relativo al discorso tenuto da Alanna Shaikh, una esperta della salute mondiale. Partendo...
Siamo tutti esausti dalle quotidiane notizie sulla peste dell’ultimo millennio. Il Covid-19 ha contaminato molti, troppi italiani (i dati pubblicati da Il Corriere della Sera: 63.927...
L’8 marzo 2020 sarà una data indimenticabile, per gli avvenimenti relativi al Coronavirus e alla chiusura del Punto Nascite di Pantelleria. Ma la nostra redazione desidera...
Lillo, il poeta di Pantelleria che mette in versi ogni cosa lo sfiori l’immaginazione o il pensiero, oggi ha scritto una poesia anche sul Coronavirus: LU...
Pantelleria, definita dagli isolani “Scoglio”, viene rappresentata in versi in vernacolo pantesco da Caterina D’Aietti in maniera così soave e aggraziata da toccare il cuore. Scogghi...
Le poesie sanno avere il sapore delle fiabe raccontate ai bambini, talvolta, come i versi che Enza D’Aietti dedica al suo compianto nonno Giuseppe Brignone: tanti...
Enza D’Aietti è una delle componenti della nuova compagnia teatrale “Le Cossyriane”. Appassionata di poesia, recitazione e naturalmente di Pantelleria, ha improvvisato dei versi sulla compagine...
Struggente, pazzesca, intima, la poesia di Rosanna Gabriele per un venerdì sera da condividere in versi. Per la nostra rubrica, L’Alcova dei Poeti: Calamita Pèzzu...
Per L’Alcova dei Poeti abbiamo una nuova penna: Enza D’Aietti. Brava lei, che si cimenta con la rima ora baciata, ora alternata e crea una nenia...
Da domani, 16 gennaio fino a lunedì 20, il distaccamento dell’Aeronautica Militare di Pantelleria, ospiterà la Madonna del Loreto, in occasione del secondo centenario della nomina...
Continuano ad arrivare scritti in vernacolo pantesco e in italiano per raffigurare Pantelleria in versi poetici, come essa merita e ispira. Anche questa seconda edizione è organizzata...
Se c’è al mondo un lavoratore sempre attivo e mai in ferie o pensione è la madre di famiglia. Dal mattino, appena sveglia, fino a sera...
RISPIRU DI LU CIELU Lu respiru di lu cielu, stacci attentu, si fa velu; adaciu, adaciu scinnni supra e ti cummogghia; ti rinnova di lu...
Caterina D’Aietti, la nostra scrittrice tra le più solerti, ha pensato nottetempo anche ad una poesia sulla Befana. Per l’Alcova dei Poeti un una gemma della...