IL SINDACO di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona, visto il vigente Regolamento Comunale di Democrazia Partecipata rende notoa tutti i Cittadini residenti sul territorio comunale, singoli e/o associazioni,...
L’arte dei muretti a secco: a Pantelleria un corso per preservare e tramandare l’antica tradizione, Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO L’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria,...
Vivere filosoficamente significa adottare un approccio esistenziale alla vita basato sulla riflessione critica, la ricerca di significato e la pratica di virtù etiche. Piuttosto che...
Presidenza della Regione«Subito 25 milioni di euro per fronteggiare l’emergenza borse di studio universitarie in Sicilia, conseguenza, fra l’altro, dell’aumento, di quasi il 50 per cento,...
Inizia Martedì 9 aprile 2024 alle ore 17 il Corso “1943, la Guerra in Sicilia: le incursioni, lo sbarco, le conseguenze” che sarà tenuto dal prof....
Domani, Sabato 6 Aprile, alle ore 10:30, presso il foyer del Teatro L. Pirandello di Agrigento, l’on. Calogero Pisano terrà una conferenza stampa avente ad oggetto...
Orazio Ferrara torna ad invitarci a chiudere gli occhi e tuffarci in immagini miste tra il reale e l’onirico per vivere addosso Pantelleria con la sua...
Appuntamento sabato 13 aprile, alle ore 17, presso i locali del Centro Agape della Chiesa Cristiana Evangelica Mennonita, in via Rinaldo d’Aquino n. 9, a Palermo,...
A causa di diversi problemi tecnici e degli ospiti che sarebbero dovuti intervenire, il sesto appuntamento dei 10 previsti per il Seminario PANTESCHITÁ di Nuccia Farina,...
Sei proposte ai governi nazionale e regionale per allungare lestagionalità turistichePer 5 mesi stop tassa di imbarco aereo, sgravi a imprese e a famiglieche viaggianoNasce il...
In libreria la ristampa del saggio di Laura Veccia Vaglieri, “Apologia dell’islamismo”, a cura di Davide Romano, con una nota di padre Marcello Di Tora op.,...
La Camera dei Deputati ha approvato pochi istanti fa, con 172 si, 46 no e 65 astenuti, la proposta di legge, contenente un emendamento del parlamentare agrigentino...
Presidenza della RegioneBoom di visitatori nel corso del week-end pasquale per i siti culturali della Sicilia, che continuano ad attrarre visitatori da tutto il mondo. Dai...
La Scola Poetica Siciliana traslatata in diversi linguidi Fonso Genchi (Presidenti di l’Accademia della Lingua Siciliana) Comu tutti sannu, la prima lingua vulgari – in chiddu...
Mercoledì 10 aprile dalle ore 21, il Teatro Sollima di Via Armando Diaz in Marsala, ospiterà “Lilith”, di Fabio D’Anna, con la regia di Tommaso Rallo....
Teschio umano rinvenuto a Pantalica Sebastian Colnaghi: “Probabile di epoca antica” Durante un’escursione a Pantalica, nella valle dell’Anapo, è stato ritrovato un cranio verosimilmente appartenente a...
Della triste vicenda della cattura e della successiva riduzione in schiavitù di un capitano dell’isola di Pantelleria, nel primo decennio dell’Ottocento, da parte del temibile corsaro...
La “scaccia rausana co pummaroru e cosacavadu” è la prima De.Co. del Comune di Ragusa, presentato lo scorso 26 Marzo, il marchio che caratterizzerà i prodotti...
L’iniziativa è supportata dall’Accademia della Lingua Siciliana Da domenica 31 marzo a domenica 7 aprile si celebrerà per la prima volta la “Simana dû Sicilianu”.Quest’iniziativa nasce...
MAZARA DEL VALLO, IN CATTEDRALE SUCCESSO PER “VIA MATRIS”I testi lirici che incontrano la musica di Bach e poi, infine, una preghiera per la Palestina. Successo...