L’idea di sviluppare una riflessione filosofico-teologica sul tema del Bello nasce da un’esperienza personale dell’autrice: un viaggio ad Assisi, che rappresenta l’incontro con la Bellezza...
In libreria: Edoardo Marengo, “La pragmatica musicale nella liturgia dopo il Concilio Vaticano II. Cum musica fit sacra”, prefazione di Roberto Tagliaferri, Edizioni progetto Accademia ...
Il 29 marzo 2024, dalle ore 21.00, avrà inizio la Via Crucis.La partenza sarà da Via del Mercato, per poi concludere il percorso a Piazza Cavour,...
La Passione di Cristo al Carmine di Ragusa Mercoledì 27 marzo, presso il Santuario Madonna del Carmine (carmelitani scalzi Ragusa), Piazza Carmine, alle ore 19.30, appuntamento...
È Radio Studio 90 Italia la radio più ascoltata nella media settimanale in Sicilia orientale Importantissimo e prestigiosissimo il dato di Radio Ter che, ancora una volta,...
Buscemi, borgo posto tra gli Iblei, in provincia di Siracusa, con la sua Bellezza e la sua Storia ci racconterà la molteplicità sicula nei riti...
Quest’anno si terrà la prima edizione del festival organizzato per la lingua siciliana, la Simana dû sicilianu, dal 31 marzo al 7 aprile. Non solo musica...
Il parlamentare agrigentino Calogero Pisano preannuncia la presentazione di un emendamento per l’inserimento del Teatro Luigi Pirandello di Agrigento nel provvedimento legislativo che intende dichiarare monumento...
Il Comune di Pantelleria, mediante avviso, fa presente che è possibile partecipare con la propria firma alle proposte di legge di iniziativa popolare (G.U. 23AO6500 –...
Ancora un passo di avvicinamento al tanto atteso ritorno del Trapani Comix, il Festival Mediterraneo della Pop Culture, che si svolgerà il prossimo 24, 25 e...
Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall’UNESCO nel 1999 con l’obiettivo di sostenere la diversità linguistica attraverso l’espressione poetica e aumentare l’opportunità di...
Anche a PANTELLERIA i Testimoni di Geova invitano tutti all’evento che si terrà presso la Sala del Regno dei Testimoni di Geova, situata in “VIA SAN...
A GANGI SULLE TRACCE DI SHERLOCK HOMES GRAZIE ALL’ULTIMA FATICA LETTERARIA DI ROBERTO FRANCO DAL TITOLO: “E’ SEDIMENTARIO, MIO CARO WATSON! È sedimentario, mio caro Watson!....
Al centro dell’incontro, la rappresentazione della città di Palermo nelle opere di Marco FavataUna mattinata dedicata all’arte e al ruolo della cultura nella società contemporanea, tra...
“Io sono Rita”, la settima vittima di Via D’Amelio Venerdì 22 marzo 2024 (alle ore 18.00), al Centro studi “Feliciano Rossitto” (Via Ettore Majorana, 5 –...
Durante tutto il Seicento i militi della guarnigione del castello a mare di Pantelleria, per lo più di origini o discendenze spagnole, al momento della loro...
Tutto pronto per la nuova stagione di regate 2024 del Circolo Velico Isola di Pantelleria.Calendario alla mano: si parte da giugno con il vela day e...
Due nisseni per le elezioni del 7 maggio prossimo per il rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, organo di garanzia dell’unitarietà del sistema nazionale dell’istruzione,...
A cinque anni da quel tragico 10 marzo 2019 che cambiò profondamente la mia vita e quella dei miei familiari, ho ritenuto opportuno scrivere queste poche...
A cinque anni dalla scomparsa di Sebastiano Tusa, la Regione Siciliana ricorderà il grande archeologo e assessore ai Beni culturali con un’intera giornata dedicata al suo...