Le domande vanno presentate con pec entro 20 giorni Palermo, 1 giugno 2022 – Pubblicato sul sito internet della Regione Siciliana, Dipartimento dei Beni...
Aprilia L’amministrazione comunale informa che il prossimo 11 giugno presso la sala consiliare “Luigi Meddi” di piazza Roma verrà firmata la pergamena che sancirà ufficialmente il...
Nella giornata del 15 giugno, l’Aeronautica Militare e la Marina Militare celebreranno congiuntamente l’80° Anniversario della cosiddetta “Battaglia di Mezzo Giugno”, uno dei più importanti eventi...
Oggi, 31 maggio 2022, alle ore 11:00, presso il Palazzo Vescovile di Mazara del Vallo, preziosi e importanti documenti storico-archivistici, composti da manoscritti, opuscoli, rolli...
RIPOLLI In origine Ripol, Repol, Rapol. La provenienza è spagnola e sono militari all’atto dello sbarco nell’isola. Nel ‘500 numerosi Ripol vengono nominati negli atti...
All’ufficio stampa, prioritariamente, la gestione dell’informazione in collegamento con gli organi di informazione a mezzo stampa, radiofonici, televisivi e online «Sono particolarmente soddisfatto perché tutti insieme,...
Ecco il calendario degli spettacoli E’ pubblico da oggi il programma degli eventi estivi 2022 previsti a Pantelleria. Di seguito lo stralcio della delibera di...
IL PRIMO FESTIVAL ESPERIENZIALE TRA MUSICA ELETTRONICA, NATURA E SOSTENIBILITÀ, CERTIFICATO CARBON NEUTRAL GRAZIE ALLA PARTNERSHIP CON PLENITUDE ...
Il chiostro del Seminario vescovile di Mazara del Vallo ospiterà la prima rassegna diocesana di musica sacra, sotto la direzione artistica del maestro Eugenia Sciacca e...
È tornata al suo originario splendore la statua del ‘700 dedicata alla Madonna Immacolata e custodita nella chiesa madre di Campobello di Mazara. Alla presenza della...
Oggi di fronte la Questura di Trapani, è stato inaugurato il murale che ritrae Giovanni Falcone, realizzato per volontà del Rotary Club Trapani. Presenti il Presidente...
Il Marranzano Come un suono triste – di marranzano – che ti vibra in gola – e poi lentamente muore, – la vita se ne va....
Temperature estive, colori, emozioni, la prima giornata del Trapani Comix and Games si è chiusa nel segno di Cristina D’Avena, che ha incantato il pubblico di giovani e...
Ieri si è celebrata la prima Giornata Internazionale delle Api e a Pantelleria si è dedicato molto spazio e impegno specie da parte del Parco, all’argomento,...
Quell’anno del ‘43 Quei giorni di guerra di quel cupo e tragico anno del ’43 furono per gran parte delle popolazioni del Sud Italia, in particolare...
Lo storico dell’arte Pierluigi Carofano, curatore della mostra «Caravaggio – Ultimo approdo», inaugurata giovedì a Ragusa, precisa che il quadro «San Giovanni Battista giacente» è «opera...
I FRANCESCANI NEI SECOLI A MAZARA DEL VALLO: VENERDÌ E SABATO CONVEGNO IN CITTÀ IN DIOCESI IL PRIMO DRAPPELLO DI FRATI GUIDATI DAL BEATO ANGELO DA...
Il paesaggio e l’uomo: questo è il binomio che caratterizza il mondo della Sicilia sud-orientale, dove la campagna arida dell’estate si mescola con il sudore atavico...
I quaderni del Parco: al Circolo di Scauri la presentazione del volume “L’isola di Pantelleria, l’alleanza di uomini e pietre. Un’agricoltura mediterranea singolare” Un importante...
LA FICURINNIA Crisci ‘nta la Sicilia, Amata e cara, un fruttu ch’avi ‘na ducizza rara, ma l’ha tuccari cu’ pricauzioni picchì spini nn’havi a milioni. Me...