Grande successo e partecipazione record ieri al Circolo Produttori di Bukkuram dove, nel giorno del 79mo anniversario della Strage di Cannachi, Nuccia Farina ha presentato il...
Era ottobre 2019 quando a Pantelleria si presentò presso la mediateca comunale il progetto cid Sistem. I presenti, spero di non dimenticare nessuno, erano Claudia...
Dalla giunta regionale oltre cento milioni di Euro per i beni culturali siciliani L’Assessore Samonà: “Interventi importanti che aiuteranno a restaurare l’importante patrimonio storico-monumentale della Sicilia” Palermo,...
Palermo. Scavi clandestini, furti di beni culturali e contraffazione di opere d’arte: questi i fenomeni monitorati dai militari del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di...
Dopo il successo dei due appuntamenti a Roma, Enrico Brignano annuncia le nuove date estive dello show MA… DIAMOCI DEL TU!, prodotte e organizzate da Vivo...
Una settimana, un esperimento riuscito. Approntare un Laboratorio di Scrittura Creativa di soli 7 giorni è una scommessa, ma Roberto Pallocca è riuscito a vincerla,...
Sabbinìrica: una parola siciliana che ti faceva sentire odore di casa Oggi riscopriamo un Saluto Antico… Il Saluto Antico è “Sabbenerica a Vossia”; un saluto utilizzato...
PANTELLERIA, GLI EVENTI A PANTELLERIA DAL 26 AL 31 LUGLIO LIBRI, AMBIENTE, CONCERTI E SAGRE, UNA SETTIMANA PIENA DI EVENTI PER GRANDI E BAMBINI E CON DUE...
Il fantastico mondo dell’Opera dei pupi, rivivrà martedì 26 luglio 2022 alle ore 21,00 presso il singolare “Teatrino” istituto all’interno della storica agenzia di Viaggi “Conca...
Ci sono delle poesie che sanno essere quadri e con le sagaci spennellate di parole e rime in vernacolo pantesco, diventano piccoli capolavori. Ecco Caterina D’Aietti...
OGGI ALLE 18.30 ROBERTO PALLOCCA PRESENTA IL SUO ULTIMO ROMANZO ‘ASCIUGAMI GLI OCCHI’ A SCAURI Nel giorno conclusivo del LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA, Roberto Pallocca presenta...
Riceviamo e pubblichiamo Lettera aperta al comune di Pantelleria. L’associazione Barcaioli di Pantelleria, a tutela del gozzo Pantesco. In data 15 aprile 2022,veniva da me(in...
Inizia RestART, il festival che apre in notturna alcuni tra i più importanti siti della città e parte subito forte con l’apertura speciale di Palazzo...
Sono in corso di pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Trapani le manifestazioni di interesse per l’affidamento delle progettazioni relative alla nuova costruzione della scuola...
Giovedì 21 luglio, dalle ore 21, a Piazza Duomo, consegna del premio Sicily Fashion Night a personaggi della moda e della cultura La seconda edizione della Terrasini...
I Teatri di Pietra tornano in Sicilia e partono dal mare: domani a Pantelleria – Faro Punta Spadillo – con “Novecento” e Marsala (TP) Parco Archeologico Lililibeo con “Fedra”. Venerdì 22 luglio Milazzo (Castello Ex...
Nell’atrio di Palazzo Mirto è stata presentata, questa mattina, la terza edizione di RestART, manifestazione culturale che ritorna dopo i due anni di limitazioni causati dalla...
DOPO LA COMMEMORAZIONE DI QUESTA MATTINA, I RAGAZZI E I BAMBINI HANNO ASSISTITO ALLO SPETTACOLO DEI PUPI CHE RACCONTAVA LA STORIA DI FALCONE E BORSELLINO Più...
Ripartire dal territorio e dal suo patrimonio. Si può e si deve. Perché Palermo, dopo due anni di sofferenza, è tornata colma di turisti...
SANA Cognome originario del Sassarese in Sardegna. L’originale versione sarda era Sanna. Capostipite nell’isola è tale Antioco Sana o Sanna che, nel battesimo del 20...