: Presidenza della RegioneSono diciassette in Sicilia le scuole superiori che attiveranno il “Liceo del Made in Italy”, il nuovo indirizzo di studi previsto dalla legge...
“Incontrare Anne Frank oggi” è il tema del confronto, organizzato in occasione della Giornata della Memoria, che il giornalista Davide Romano avrà con gli alunni...
Non siamo nel periodo di luna piena, ancora, ma a Pantelleria, anche un pezzettino del satellite naturale della Terra, specie se immortalato dall’obiettivo di Leonardo Puleo,...
A otto mesi dall’insediamento, l’amministrazione capeggiata dal Sindaco Fabrizio D’Ancona sembra distinguersi per un approccio pragmatico, evitando di cadere nella trappola della propaganda politica e concentrandosi...
La Sicilia di ieri, oggi e domani Giungendo con uno sguardo nuovo, nell’ultimo borgo palermitano confinante con la provincia di Agrigento, con l’inconsapevolezza di trovarsi davanti...
I fiori di Roberto Fontana del “Centro d’arte Raffaello” al Policlinico di Palermo. Un nuovo dono della galleria che si affianca alle opere già esposte di...
Titolo: “Scendo alla Prossima: Lima, la Capitale del Perù. Tra viaggi, emozioni e scoperte” Il libro verrà presentato a Palermo sabato 20 gennaio alle ore 17:00,...
Trapani compie il passo successivo ed entra tra le cinque finaliste in competizione per diventare Capitale Italiana del Libro 2024. L’ha dichiarato il prof. Franco Bruni,...
Giornata mondiale della pizza: secondo un’indagine Coldiretti/Ipsos, è il simbolo nazionale per l’89% degli italiani di Beatrice Raso da Meteoweb.eu La pizza è il simbolo della tavola...
Trapani, 16 gennaio 2024 – Venerdi 19 gennaio alle 18.00, la Biblioteca Fardelliana ospiterà la presentazione del libro “La bellezza: Istruzioni per l’uso” (Baldini+Castoldi) di...
Palermo, mercoledì 17 ore 17,30, “La vera storia di VITTI ’NA CROZZA Autori, Misteri, Morte, Miniere” di Sara Favarò Ai Cavalieri Hotel Sarà presentato a...
Laboratorio di Lingua Siciliana a Trapani Il panorama culturale trapanese si arricchisce di un nuovo capitolo dedicato alla valorizzazione della lingua e della cultura siciliana grazie...
Trapani, 13 gennaio 2024 – Nel secondo appuntamento della rassegna TrapanIncontra, Luciano Mirone, giornalista e autore, ha presentato il suo libro “Il Caso Martoglio”, che rivela la...
Durante gli anni del secondo conflitto mondiale, nel porto di Pantelleria fu basata, per lunghi periodi, la XX Squadriglia MAS, costituita dai MAS 552, MAS 554,...
Anni di ricerca, collaborazioni territoriali, testimonianze raccolte, tutti in rete per incrociare e confrontarsi su un vasto argomento : antichi usi e costumi siciliani nuziali. La...
Solo il vangelo di Matteo li cita, e piuttosto brevemente. Non si sa da dove venissero, ma sappiamo dove sono finiti: a Milano Intanto chi erano....
Panteschi in Tunisia / 3 Un episodio boccaccesco Giuseppe Gabriele faceva parte di quei numerosi panteschi di seconda generazione nati in Tunisia, infatti egli era nato...
Leoluca Orlando al Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa Si presenta il libro “Enigma Palermo” scritto a quattro mani da Leoluca Orlando e Constanze Reuscher Il...
GANGI; IL PRESEPE VIVENTE INCANTA TUTTI ED E’ BOOM DI PRESENZE “Da Nazareth a Betlemme”edizione 2023 è il presepe dei record per presenze di visitatori, numero dei...
Nel primo decennio del Novecento nella cittadina di Bou-Ficha in Tunisia vivevano e prosperavano circa 200 famiglie originarie dell’isola di Pantelleria, che rappresentavano la quasi totalità...