La preparazione della caponata marinara era semplicissima e veloce. Prima si bagnavano le gallette o ‘u viscottu nell’acqua di mare fino a renderle appena appena morbide,...
di Orazio Ferrara Diciamo subito, a scanso di equivoci, che questa caponata non ha nulla a che vedere con quella famosa oggigiorno preparata in Sicilia e...
E’ il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, a dare eco alla notizia, con un post social che manifesta tutto l’orgoglio siciliano. L’eccellenza culinaria siciliana, posiziona...
Cosa distingue un popolo da un altro? Cos’è la cultura di un popolo? Perché è importante conservare una tradizione? Queste domande trovano facile risposta nel libro...