A Pantelleria i genieri dell’Esercito e i palombari della Marina Militare neutralizzano una bomba d’aereo di circa 450 Kg – Foto dell’esplosione Pantelleria (TP), 19 ottobre...
Ordinanza Sindacale n. 49 dell’8 ottobre 2025 – Evacuazione area oggetto di intervento per attività di bonifica ordigno bellico per domenica 19 ottobre 2025 Il Comune...
Si svolgeranno domenica 19 ottobre le operazioni di disinnesco e brillamento di una bomba d’aereo da 1000 libbre (450 kg), lunga circa 130 centimetri, risalente alla...
Si informa la cittadinanza tutta che in data 01.10.2025 si è tenuta una riunioneinterforze presso il Comune di Pantelleria per coordinare le operazioni di evacuazionee rimozione...
Ci scrive un lettore un toccante testo, arricchito di riferimenti storico/bellici. F O T O Gentile Direttore, questo è il secondo anno che trascorro un periodo...
Nell’estate dell’anno 1942 fu dislocato all’aeroporto della Margana in Pantelleria il 53° Gruppo Caccia (Jagdgeschwader 53 o più semplicemente JG 53) della Luftwaffe. I velivoli utilizzati...
CAPPERO FEST – IV edizione organizzata dall’Associazione Barbacane Mercoledì 10 settembre 2025 Punta San Leonardo – Pantelleria Un’intera giornata dedicata al cappero e alle tradizioni dell’isola, tra natura,...
L’unione fa la forza, si sa, e l’unione di cinque associazioni ha fatto sì che si potesse organizzare, anche se in condizioni di emergenza, una due...
Un altro ospedale militare da campo italiano si trovava nella frazione di Scauri. Si trattava del 138° ed era però più piccolo di quello di Khamma....
Al momento del fatidico sbarco dell’11 giugno 1943 nell’isola da parte del corpo d’invasione alleato, al commando del maggiore generale inglese Walter Edmond Clutterbuck, un’unità sanitaria...
L’incredibile e affascinante storia dei piccioni viaggiatori Cari della redazione e cari lettori, qualche tempo fa il caro Ispettore Forestale PaoloLandolina ha soccorso e recuperato una...
Nella concitazione di un video in diretta, stando attenti a se la connessione funzioni, tra mille voci, rumori e altro, nell’atteso giorno delle acrobazie delle Frecce...
A Pantelleria arrivano le Frecce Tricolore “Open day” 6 maggio 2025: in volo le Frecce Tricolori a Pantelleria. In data 6 maggio 2025, in occasione dell’attività...
A 80 anni dalla nascita della Repubblica Italiana, il Comune di Pantelleria così commemora la liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Oggi celebriamo il valore della libertà, la...
Torna a pubblicare il nostro straordinario Orazio Ferrara, con una narrazione sugli alpini della Tridentina, in Russia.Per rimanere coinvolti e travolti in un tuffo nella storia...
L’ammirevole gesto del comandante Fontana, di condividere fino all’ultimo la sorte della sua nave, gli fa meritare l’assegnazione della medaglia d’oro al valor militare, alla memoria....
A 6 miglia per 160° da Punta Sciaccazza, quindi in vista di Pantelleria, giace negli abissi marini il relitto della torpediniera italiana Vega con il suo...
La Shoah rappresenta uno dei capitoli più oscuri della storia umana, un periodo in cui milioni di vite furono brutalmente spezzate a causa dell’odio e della...
Dopo 80 anni è stata ritrovata la planimetria del famoso Teatro Busetta, distrutto nei bombardamenti del 1943 Quanto accaduto l’altro ieri a Marsala può essere...
Domattina, in seconda replica, andrà in onda su Tg2 un’intervista di Daniela Bisogni a Filippo Panseca, nei suggestivi locali del suo museo a Mursia. Imperdibile Già...