122 Ricami propone la prima edizione della Call for Artists “Window Art – Bando per le arti visive destinato ad artisti siciliani” che ha lo scopo...
Sta notti, nu miraculu pari, quarcarunu passau n’a l’uortu. Fermi e muti a taliari li stidi. Na chini ca muortu paria, su u mandurlu siccu, misi...
Complessivamente esigua è, allo stato delle scoperte, la quantità di scritture e/o incisioni in caratteri dell’antico alfabeto fenicio, di cui si ha notizia. Ricordo peraltro che...
Oggi, 13 febbraio 2022, è il World Radio Day. La ricorrenza è alla sua decima edizione, infatti era l’anno 2012 quando l’Unesco ha deciso di celebrare il...
CASTELLO DI PANTELLERIA: IL COMUNE IN ATTESA DEL TRASFERIMENTO DEI REPERTI PER PROCEDERE AI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE Dopo le interminabili interlocuzioni e le promesse da parte...
Musumeci: “Questa iniziativa si inserisce a pieno titolo nell’opera di valorizzazione dei ‘tesori’ culturali siciliani che il nostro governo sta portando avanti, anche grazie alla...
Tutto iniziò così… Ca morti ro Paladinu Orlandu (Ccu lu parrari di l’opranti) D’Angranti è lu casatu di Miluni, padri d’Orlandu e granni paladinu, cadi di...
L’Associazione dei Barcaioli di Pantelleria ha appena ricevuto questa tanto attesa quanto entusiasmante notizia: l’inserimento dell’arte dei Maestri d’Ascia di Pantelleria nel Reis (Registro delle Eredità...
Siracusa è candidata a diventare “Capitale italiana di Cultura 2024”. Il Presidente della Regione SIciliana, Nello Musumeci, così ha commentato la notizia: “La candidatura di Siracusa...
Don Nele u Carritteri a cusì cantava… Vuoghiu cantari cu li mei canzuni – a terra ca iu vuoghiu tantu beni – uomini forti comi...
Nell’ambito del Corso di formazione online per Accompagnatori e Guide Turistiche “La Sicilia tra fede, arte, natura e tradizioni popolari” promosso da Siciliatourleaders e BCsicilia, si...
Nota Martedì 25 gennaio alle 18.00 continuano gli speciali de L’Amministrazione Informa ancora dedicati ai ragazzi panteschi. Altri interessanti indirizzi di studio disponibili per gli studenti...
N’JORNU MO NANNU MI VARDAU – E TUTTO SERIU MI CUNTAU UN CUNTU CA TUTTU U SCANTU CA A VIA SINIU RI UNNI A VIA VINUTU...
“Tintu è cu nun mancia a notti ri Natali u Manzapanettum ca famigghia “ Meschino e chi non mangia il panettone la notte di Natale con...
Quannu amuri voli, trova locu (Quando si vuole veramente qualcosa per la persona amata, si trova la maniera di arrivarci, nonostante le difficoltà) Le storie di...
Riceviamo e pubblichiamo La storia è maestra di vita. E lo è per il fatto che, nonostante sia considerata in alcuni casi inutile o una perdita...
Intervista Domani mattina, con il volo delle 7 diretto a Trapani, il Tenente Colonnello Francesco Deastis e signora lasceranno il comando per sempre, ma non...
A Notti ri Natali Quannu Diu vinni a lu munnu – fu la notti la cciù scura – c’a cuntalla mi cunfunnu – comu dici la...
MACCOTTA Cognome antico in Pantelleria, dove compare già nel 1500. La grafia nelle carte più vecchie è Machot, de Machot, cosa che farebbe propendere...
Torna in libreria con i suoi mirabili scritti, Orazio Ferrara e questa volta lo fa con un libro tanto curioso, quanto suggestivo: “…e i Santi e...