Lo studioso pantesco, Gianfranco Pavia, autore di testi dialettali, ci coinvolge in una lettura curiosa su “La festa dei Morti a Pantelleria” Chi li porta i...
Il Comune di Pantelleria, al fine della realizzazione dell’Archivio Fotografico Comunale, ha emesso avviso pubblico per descrivere le modalità e i tempi di partecipazione. Oltre le...
Alla scoperta del territorio trapanese a cavallo: un viaggio tra storia e natura Dal 27 al 29 ottobre, un emozionante viaggio alla scoperta della storia e...
UNIPANT: GIOVEDI’ 26 OTTOBRE PRESENTAZIONE DEI PRIMI CORSI, LABORATORI E SEMINARI Saranno presentate giovedì 26 ottobre prossimo, alle ore 19.00 presso il Circolo La Tinozza, le...
SANTA CECILIA, CONCERTO DEI CORI PARROCCHIALI IN CATTEDRALEUn concerto che metterà insieme i cori parrocchiali della Diocesi, nella memoria di Santa Cecilia. Si terrà mercoledì 22...
Il primo novembre dalle ore 17.30, presso la Coop. Cossyra de Le Ferreire (Aprilia/Latina) torna in scena la Compagnia Le Cossyriane per piacere del Maggiore, con un...
Ci sono luoghi, oltre quelli del cuore, che non si scordano mai. Sarà il sito che offre bellezze architettoniche non indifferenti, sarà il ricordo di eventi...
Grande successo della presentazione dell’UNIPANT e del logo creato dal M° Michele Cossyro Ancora pochi giorni per presentare le proposte di attività didattica per il 2023 ...
Nello scorso fine settimana, come annunciato, la nostra poetessa di è recata a Galati Mamertino (ME), per ritirare il Premio Nazionale di poesia Nino Ferrau. E’...
Creazione Archivio Fotografico Comunale per la promozione e la valorizzazione turistico-culturale del territorio Si informa la cittadinanza che la Giunta Municipale ha deliberato l’acquisizione, a titolo...
Venerdì 13 ottobre prossimo la presentazione alla comunità pantesca presso il Circolo La Tinozza La presentazione ufficiale dell’Università Popolare di Pantelleria alla comunità pantesca avverrà venerdì 13...
Valori nutrizionali e benefici per la salute delle castagneAlla scoperta dei benefici e delle proprietà di un alimento prezioso per la nostra salute di Filomena Fotia...
Finissage della mostra Mad Men di Arthur Schonberg Una sorpresa per la chiusura della mostra al Castello Iniziata il primo ottobre, l’esposizione intitolata Mad Men, dell’artista...
Versi dal canto V dell’Odissea, omerica,,, che narrano l’arrivo di Ulisse in una terra sconosciuta, tra flutti tempestosi, remota da altre terre, e considerata l’ombelico del...
Tra le opere della nobildonna veneziana anche collage, creati al femminile, con borse, scarpe e tessuti e occhi che sbucano dappertutto “Padre nostro, umore e luce”...
Giuseppe Valenza. Un ardimentoso marinaio pantesco Nell’immediato dopoguerra del primo conflitto mondiale accadde un episodio che fece conoscere all’opinione pubblica nazionale il coraggio e l’abilità del...
Si è svolta, nella sala conferenze del distaccamento dell’Aeronautica Militare di Pantelleria la conferenza sulla storia e le opere dell’ingegnere e progettista Luigi Nervi, le aviorimesse...
E’ con grande piacere che comunichiamo l’apertura dell’esposizione dell’artista contemporaneo Arthur Schonberg che esporrà le sue opere al castello Barbacane di Pantelleria, in una personale dal...
Trapani, 27 settembre 2023 – L’onorevole Dario Safina, deputato regionale del PD all’Assemblea Regionale Siciliana, nei giorni scorsi è stato in visita al Museo Regionale “Conte Agostino Pepoli”...
Il prossimo venerdì 29 settembre dalle ore 23.00 si terrà “Calici in Catrere”, l’ultimo evento di questa serie caratterizzata da una suggestiva esperienza culturale e di...