Versi dal canto V dell’Odissea, omerica,,, che narrano l’arrivo di Ulisse in una terra sconosciuta, tra flutti tempestosi, remota da altre terre, e considerata l’ombelico del...
A Gangi, domani sera, l’evento più atteso dei giovani madoniti: “La notte bianca ai piedi del borgo” con la musica di radio Time, lo spettacolo di...
MAZARA, IN PARROCCHIA SI PRESENTA IL LIBRO DI GIUSEPPE MAGGIO Domenica 8 ottobre, alle ore 17, presso la parrocchia Cristo Re di Mazara del Vallo, verrà...
Festa degli insegnanti: oggi si festeggia la giornata mondiale degli insegnantiL’origine di questa ricorrenza risale al 5 ottobre 1966di Filomena Fotia da Meteoweb.eu Oggi è...
Sabato alle 21,30 all’anfiteatro Giarratana, concerto gratuito della band folk Sirah. Degustazione gluten free e eco friendly tra i viali alberati della Villa ComunalePrenderà, via sabato...
Tra le opere della nobildonna veneziana anche collage, creati al femminile, con borse, scarpe e tessuti e occhi che sbucano dappertutto “Padre nostro, umore e luce”...
Dal 6 all’8 ottobre Trapani si prepara ad accogliere il Trapani Beer Fest, un evento che fonde l’arte della birra artigianale con la musica dal vivo,...
Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre degustazioni, spettacoli e incontri Decima edizione per Tempuricapuna, la rassegna dedicata al pesce capone che si svolgerà da...
PER MONS. GIURDANELLA UN ANNO DA VESCOVO: MESSA IN CATTEDRALE Oggi alle 18,30, nella Cattedrale Ss. Salvatore di Mazara del Vallo, il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella...
QUANDO GIOVANNA, DONNA SICILIANA GRINTOSA, FU RICEVUTA DAL DUCE Partita dal profondo Sud per rivendicare il non pagamento dello stipendio da tre mesi al Tubercolosario di...
Dall’inizio dell’estate 2023, Caterina D’Aietti ha conquistato diversi premi di poesia. La compositrice di Pantelleria, con quel suo vernacolo così delicato e caldo riesce a conquistare...
A Gangi cala il sipario sulla 12esima edizione di Vivere in Assisi con numeri da record, oltre sette mila le presenze, il borgo madonita si conferma leader in Sicilia...
Si è spento, all’età di 90 anni, Francesco Maggiore. Dopo un periodo in cui il suo fisico cominciava a cedere, oggi, nella sua casa a Sant’Anna,...
Giuseppe Valenza. Un ardimentoso marinaio pantesco Nell’immediato dopoguerra del primo conflitto mondiale accadde un episodio che fece conoscere all’opinione pubblica nazionale il coraggio e l’abilità del...
Giovedì 11 gennaio 2024, alle ore 20.30, presso Spazio Teatro 89, in Via Fratelli Zoia 89 di Milano, andrà in scena “Un buco enorme – Pantelleria...
ON. NICOLÒ CATANIA (FdI) VISITA SCUOLA FAVIGNANA: «STRUTTURA PRECARIA, PIENA COLLABORAZIONE A COMUNE PER PROGETTUALITÀ» [FAVIGNANA] Ieri il deputato regionale onorevole Nicolò Catania, vice capo gruppo...
Conclusa la Seconda Edizione di “StuPisci Sicilia”: Un Viaggio Tra Storie di Mare, Reti e Sapori Antichi Si è conclusa la seconda edizione di “Stupisci Sicilia”....
Una nuova area museale, dedicata al villaggio protostorico di Mursia e alla necropoli dei Sesi è stata inaugurata oggi, al Museo Geonaturalistico di Punta Spadillo a...
L’arido vento di Scirocco accompagna gli ultimi giorni di raccolta delle uve a Pantelleria. È tempo di bilanci per la vendemmia 2023 che ha dovuto fare...
Si è svolta, nella sala conferenze del distaccamento dell’Aeronautica Militare di Pantelleria la conferenza sulla storia e le opere dell’ingegnere e progettista Luigi Nervi, le aviorimesse...