Si è spento, lo scorso 13 giugno, Piero Vittorio Marvasi il fondatore de Il Panteco. Il giornalista modenese è morto, all’età di 82 anni, lasciando un...
Nella tragica e infausta giornata di Lissa, avvenuta il 20 luglio 1866 nel mare Adriatico presso l’omonima isola, trovarono la morte tre panteschi, arruolati nella Regia...
Ai Greci la Sicilia piaceva parecchio. Ecco perché Omero ne parla nell’Odissea ed hanno lasciato fior fiori di testimonianze e resti monumentali che ancora oggi svettano...
E’ stato pubblicato nel sito internet della Regione Siciliana l’avviso pubblico del Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo dell’assessorato regionale per la presentazione...
Intitolare la nuova piazza, ricadente nel sedime dell’ex Via Taranto, “Piazza degli Studenti”, è la proposta unitaria lanciata dal Movimento Pantelleria Popolare, Movimento Scegli Pantelleria e...
L’11 giugno 1943 si concludeva, ignominiosamente, l’assedio di Pantelleria durante la seconda guerra mondiale, operazione definita dagli Alleati (fra di loro) “Corkscraw” e “Workshop”. Dopo tre...
Il Touring Club Italiano e Legambiente assegnano a Pantelleria le Cinque Vele inserendo il comprensorio dell’Isola, cuore del Mediterraneo e il suo Parco Nazionale, tra per prime quindici località italiane dove...
La Regione Siciliana, attraverso l’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, ha rilasciato un avviso pubblico con la finalità di acquisire immagini elettroniche ad alta...
E’ stato appena redatto il documento con le Linee Guida emesso dalla Conferenza delle Regioni e relativo alla “fase 3”, quindi alla ripartenza delle attività economiche,...
ELOGIO DEL CAPPERO “Solo il bianco fiorito cappero sembra transitare senza traumi nella storia dell’Isola” (G. Cusimano) Come avrebbe detto Zenone di Cizio, lo si può...
Pillole di storia pantesca di Orazio Ferrara L’articolo che segue è l’introduzione di un lungo saggio dal titolo “La Grande Guerra nel diario di un...
Ieri è terminato un anno scolastico complicato sotto tutti i punti di vista. Ad oggi il mio primo pensiero vorrei dedicarlo a tutte quelle persone che...
Grande partecipazione a questa seconda edizione del Premio Nazionale di Poesia “La Cossyra”, dedicato all’isola di Pantelleria e organizzato dall’Associazione Culturale “I giochi di una volta”...
Il 4 giugno 1994 moriva Massimo Troisi e forse tra i suoi ultimi pensieri vi erano gli scorci da favola di Pantelleria. Infatti, l’eclettico artista napoletano,...
Grazie al nostro prezioso Orazio Ferrara si è aperto un nuovo capitolo del nostro giornale: la Battaglia di Pantelleria. Lo scrittore, con la sua elegante sobrietà,...
a cura di Orazio Ferrara Dal libro di Giuseppe Ferrara “Memorie di un 2° Capo della Regia Marina” (Aviani Editore, 2011) Nell’isola facevano spesso scalo...
Mancano pochi giorni alla chiusura del Premio Nazionale di Poesia “La Cossyra”, quest’anno alla sua seconda edizione. Infatti, i nostri lettori-poeti hanno tempo fino al 2...
Oggi è una giornata speciale per l’isola e la sua santa patrona: la Madonna della Margana. Tanti scrittori e poeti stanno dando la loro celebrazione in...
Evviva ‘a Madonna da’ Màrghina!… Le grida dei ragazzini saltellanti attorno alla vampàna (falò), riempivano l’aria assieme al fumo che, diffondendosi, colorava il tramonto di grigio...
La Soprintendenza del Mare in collaborazione con la Guardia di Finanza e BCsicilia recupera un’ancora di epoca ellenistico-romana Nei fondali di San Vito Lo Capo, nel Trapanese, la...