Un’edizione ricca di interventi, suggestioni ed emozioni all’insegna dell’inclusione socialeSi è concluso con un grande successo di pubblico e soddisfazione da parte di tutti il primoFestival...
Da giovedì 13 novembre prende vita il “Corso di agricoltura bio naturale”, ideato e organizzato dal Centro Culturale Giamporcaro. Una serie di istituzioni ed aziende pantesche...
Piazza Caovur, alias Piazza Asinabile, gremita di pubblico curioso e attento dei racconti sullo sceccu pantiscu Nel pomeriggio di ieri, 11 ottobre, si è tenuta la...
Per non perdere la memoria dell’asino pantesco, nel gazebo del Centro Giamporcaro distribuzione delle pennette con le slide della conferenza Ieri pomeriggio si è tenuta la...
Ultime due giornate del Festival.Ieri si sono concluse le attività con le scuole che hanno visto una adesione totale di tutto gli studenti di ogni ordine...
Sabato ore 18 imperdibile narrazione de “La storia dell’asino pantesco” attraverso slide e interviste Siamo a metà percorso del Festival “Pantelleria Asinabile” che vede molte realtà...
“L’eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare” Giorgio Armani Così si legge sulla quarta di copertina del nuovo Calendario 2026 di Stefano Ruggeri. L’autore ha...
Ieri l’inaugurazione in Sala Consiliare con gli attori principali della manifestazione: Sindaco Fabrizio D’Ancona, Italo Cucci, Carmine Vitale, Massimo Montanari e Nicoletta Teso Con l’inaugurazione in...
Il Centro Giamporcaro, da oggi 5 ottobre fino a completamento del Festival Pantelleria Asinabile, cioè 12 ottobre prossimo, sarà presente a Piazza Cavour con un proprio...
Speciale gita per i panteschi a Napoli, San Giovanni Rotondo e Monte Santangelo L’agenzia di Viaggi, Villafranca Tour, sta organizzando una 5 giorni in località quanto...
Conferenza “L’Acropoli di Pantelleria – 25 anni di ricerche e prospettive future” Venerdì 8 agosto, nell’Aula Consiliare, si è tenuta la conferenza dell’archeologo dr. Stefano Cespa,...
Primo premio va in assoluto alla POESIA, che rende bello qualsiasi oggetto, un paesaggio, un essere vivente, il mare e il vento Questo il concetto espresso...
Ancora fino al 20 di agosto per visitare la mostra “Forme d’Arte Pantesche” organizzata dal Centro Culturale Giamporcaro. Conosciamo gli artisti C’è tempo fino al 20...
Nella mattinata di oggi, 24 luglio 2025, si è svolta una gita molto interessante e organizzata dal Centro Culturale Giamporcaro. Con partenza dalla sede, si è...
Da Domenica 20 Luglio a Venerdì 08 Agosto 2025 per la mostra di quadri, fino al 20 agosto mostra fotografica Il Castello è aperto il Martedì...
Il 24 luglio pv guida d’eccezione tra le rappresentazioni sacre dell’isola Padre Silvano Porta Giovedì 24 luglio 2025, dalle ore 9 dalla sede del Centro Culturale...
Il Centro Culturale Vito Giamporcaro, uno dei motori della cultura di Pantelleria ha registrato sold out, alla conferenza “Preistoria di Pantelleria, un viaggio nel passato per...
Domenica 13 luglio 2025, dalle ore 19.00, presso la sede del Centro Culturale Giamporcaro, in Via Manzoni 72 di Pantelleria, si potrà assistere ad una suggestiva...
Inviate i vostri elaborati. Ecco le regole e termini del bando Manca poco per la scadenza dei termini di partecipazione al Memorial Lillo di Bonsulton.Il concorso...
Terminate le “Escursioni di Primavera” contraddistinte dal ciclo di “Vulcania”, organizzate da: Centro Giamporcaro, Associazione Arma Aeronautica Pantelleria e CAI Pantelleria Con l’uscita di domenica25 maggio...