Enti locali in Sicilia, al via il IX corso AsaelProgetto formativo per sindaci, assessori e consiglieri Undici incontri on line con docenti ed esperti di amministrazione...
Un’edizione ricca di interventi, suggestioni ed emozioni all’insegna dell’inclusione socialeSi è concluso con un grande successo di pubblico e soddisfazione da parte di tutti il primoFestival...
Come annunciato nei giorni, i grandi festeggiamenti del protettore dell’isola avranno inizio, meteo permettendo, con l’attesa regata delle lance pantesche in gara per il premio “La...
Le date della maturità sono state già rese note e la prima prova si svolgerà il 18 giugno 2026 e come gli anni passati sarà uguale per...
Da giovedì 13 novembre prende vita il “Corso di agricoltura bio naturale”, ideato e organizzato dal Centro Culturale Giamporcaro. Una serie di istituzioni ed aziende pantesche...
Il 17-18 ottobre 2025 al Museo Geonaturalistico di Punta SpadilloDopo il primo incontro di maggio scorso, prosegue con due giornate dedicate al confrontoe alla co-progettazione sul...
E’ tutto pronto per la festa del Santo Patrono dell’isola: Fortunato, il soldato della Legione tebea decapitato per essersi rifiutato di offrire sacrifici agli dei di Roma...
Aspettando Pantelleria 2030 – WORKSHOP ISPIRAZIONALE*** Mancano pochi giorni all’inizio di Pantelleria 2030 (17 e 18 ottobre 2025).Il primo appuntamento è il Workshop ispirazionale del 17,...
Piazza Caovur, alias Piazza Asinabile, gremita di pubblico curioso e attento dei racconti sullo sceccu pantiscu Nel pomeriggio di ieri, 11 ottobre, si è tenuta la...
Per non perdere la memoria dell’asino pantesco, nel gazebo del Centro Giamporcaro distribuzione delle pennette con le slide della conferenza Ieri pomeriggio si è tenuta la...
In uno scatto si può racchiudere una storia intera, un vissuto, una emozione, una responsabilità. Lo sa bene il noto fotografo pantesco Francesco Ferrandes, che con...
Ultime due giornate del Festival.Ieri si sono concluse le attività con le scuole che hanno visto una adesione totale di tutto gli studenti di ogni ordine...
Non un semplice spettacolo, ma un’esperienza di comunità “Aspettando l’Asinello“, scritto e diretto da Lucia Boldi con la collaborazione di Antonietta Valenza, continua a commuovere e...
Sabato ore 18 imperdibile narrazione de “La storia dell’asino pantesco” attraverso slide e interviste Siamo a metà percorso del Festival “Pantelleria Asinabile” che vede molte realtà...
Oltra alla buccia fritta, il pesto di pala di ficodindia, la musica del gruppo folkloristico Imachara e de I Clarinottoni Dove la natura prevale sull’opera dell’uomo,...
“La Sua narrazione di Pantelleria, fatta di passione autentica, sguardo critico e amore non retorico, restituisce al pubblico una terra viva, aspra e generosa, che attraverso...
“L’eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare” Giorgio Armani Così si legge sulla quarta di copertina del nuovo Calendario 2026 di Stefano Ruggeri. L’autore ha...
È stata presentata lo scorso 26 settembre l’offerta accademica 2025-26 dell’Università Popolare di Pantelleria – UNIPANT. Quaranta tra corsi, laboratori e seminari per conoscere, approfondire e...
Le lance pantesche pronte a spiegare le seriche vele, al vento di Pantelleria Per i festeggiamenti di San Fortunato, saranno tante le iniziative e le parti...
L’iniziativa coinvolge i Comuni del circuito Honos Un progetto della Galleria EtnoAntropologica per custodire e valorizzare l’identità popolare nei Comuni del circuito Honos.Prende ufficialmente il via...