Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al...
Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta. Ecco l’avviso
Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione...
Una rivoluzione invisibile: la vernice che scalda le paretiUn’innovazione che sembra uscita dalla fantascienza arriva dall’Italia: una pittura riscaldante al grafene, sviluppata dalla società BeDimensional SpA in...
C’è tempo fino al 31 dicembre 2025 Sono molte le adesioni che stanno giungendo sia da parte di proprietari di terrazzamenti agricoli coltivati ritenuti a rischio...
Il report del workshop di co-progettazione del futuro dell’isola, grande partecipazione alle due giornate organizzate dal Parco Il 17 e 18 ottobre, il Museo Geonaturalistico di...
Sono state raccolte 352mila firme per rendere permanente l’ora legale Domani alla Camera dei deputati, su iniziativa della Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), Consumerismo No...
Conclusa operazione Calypso: oltre 992 controlli e più di 5.500 kg di prodotto ittico irregolare Si è appena conclusa la fase finale dell’operazione complessa denominata “Calypso”,...
La professoressa Erina Montoleone ci segnala il Myoporum laetum Da circa due anni la prof.ssa Erina Montoleone, autrice di diverse pubblicazioni sulle piante spontanee di Pantelleria,...
Ecco chi è passato Concorso pubblico, pubblico, per titoli, integrato da una prova d’idoneità, finalizzatoall’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno di...
Per aderire c’è tempo fino al 31 dicembre 2025 L’Ente Parco lancia “Pantelleria Terrazzamenti Colti”, avviso per il recupero delle terreabbandonate o a rischio abbandonoUn’iniziativa volta...
L’Amministrazione Comunale è lieta di annunciare l’avvio di un innovativo progetto dedicato al sostegno dell’economia locale e alla tutela delle nostre eccellenze agricole, in particolare del...
Cos’è una CER, a chi può interessare, cosa ci guadagna chi partecipa e come si crea: queste alcune delle domande a cui daranno risposta l’Ing. Angelo...
La Luna Piena più grande del 2025, una Superluna, sorgerà mercoledì 5 novembre, illuminando il cielo notturno con il suo spettacolare baglioredi Filomena Fotia da Meteoweb.eu...
Soddisfacente la vendemmia 2025. Dati alla mano Ogni anno teniamo sott’occhio quella che una eccellenza indiscussa di Pantelleria: la viticultura.Grazie a questa pratica di agricoltura decisamente...
Di seguito l’avviso pubblico relativo al calendario di distribuzione acqua per il mese di novembre, contrada Rekhale
Elezione Consiglio Provinciale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali 2025-2029 aisensi del DPR 169/05. Insediamento Consiglio e nomina delle cariche.Il 29 settembre 2025 si è insediato...
«Le verifiche condotte dalle autorità sanitarie regionali e nazionali, così come i dati riportati nel recente rapporto congiunto di Ecdc ed Efsa, non hanno rilevato alcun...
Come da avviso pubblico, il Comune di Pantelleria comunica una variazione del calendario di raccolta rifiuti
I cani al guinzaglio potranno entrare nelle aree naturali protette della Sicilia. Lo stabilisce il decreto firmato dall’assessore regionale al Territorio e all’ambiente, Giusi Savarino, che...